Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Piano di cottura e piano di lavoro in un'unica soluzione
Le superfici ultracompatte Dekton® di Cosentino incontrano la tecnologia Gaggenau nel nuovo set Essential Induction
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PIANO DI COTTURA E PIANO DI LAVORO IN UN'UNICA SOLUZIONE
30/05/2024 - Piano di cottura e piano di lavoro combinati in un'unica soluzione: le superfici ultracompatte Dekton® di Cosentino incontrano la tecnologia Gaggenau nel nuovo set a induzione Essential Induction.

Il risultato è un'unica superficie senza barriere, cornici o spazi vuoti. Nient'altro che un punto, una superficie, una manopola di controllo. Le elevate proprietà di Dekton®, con uno spessore di 12 mm, unite alla rinomata tecnologia e alle prestazioni superiori di Gaggenau, gli consentono di integrarsi perfettamente in qualsiasi spazio abitativo, offrendo un'esperienza culinaria di alta qualità e la massima libertà di esplorare e sperimentare.
 
Il piano di cottura Essential Induction integrato in un piano di lavoro scenografico Dekton® Domoos è stato il punto focale di "The elevation of Gravity", l'installazione di Gaggenau esposta durante la Settimana del Design di Milano 2024 presso il padiglione di vetro di Villa Necchi Campiglio. Essential Induction ha incarnato il concetto di gravità, creando una forza magnetica che ridefinisce l'abitare e il design contemporaneo attraverso l'arte della riduzione. 
 
Disponibile presso i rivenditori autorizzati Gaggenau, Essential Induction dà vita a qualsiasi visione progettuale grazie alla possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di colori e finiture dei piani di lavoro Dekton®, tutti completabili con le iconiche manopole di comando Gaggenau in acciaio inox o nero ad alta precisione. 

Sotto la superficie, è possibile combinare due diverse dimensioni di moduli a induzione per soddisfare qualsiasi esigenza specifica. Il modulo standard da 21 cm può ospitare pentole e padelle di diametro compreso tra 10 e 21 cm, mentre il modulo grande da 28 cm è adatto a pentole di diametro compreso tra 15 e 28 cm. Per garantire prestazioni ottimali, i moduli a induzione vengono attivati attraverso protezioni di superficie migliorate che si collegano magneticamente alle pentole. Nel frattempo, il punto è molto più di un semplice punto. Una luce sottile che collega intuitivamente la manopola alla zona di cottura in funzione. Non solo è una guida per la collocazione delle pentole, ma la sua variazione di intensità, colore e stato permette all'utente di sapere se il modulo è acceso, se c'è calore residuo o se manca la protezione della superficie. Quando non viene utilizzato, si spegne automaticamente, restituendo la superficie a uno spazio di preparazione, servizio, consumo e a un palcoscenico per la socializzazione.

Il nuovo piano di cottura a induzione integrato in superfici Dekton® ultracompatte e a impatto zero arriva sul mercato a partire da maggio in Europa, Turchia e Medio Oriente, e da settembre in Australia e Nuova Zelanda. Oltre ai mercati citati, la disponibilità sarà potenzialmente estesa ad altre regioni in futuro, in base alla domanda.

Cosentino su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/11/2025
Cosentino veste una villa urbana a Milano
Dal rivestimento di facciata agli spazi interni le superfici Dekton rivestono interni ed esterni nel progetto di restyling dell’architetto Giovanni Musica (MGALab)

04/07/2025
Il Dekton di Cosentino veste un nuovo edificio a San Donato Milanese
1.100 lastre su misura creano una facciata dinamica e tridimensionale nel progetto di nuova costruzione firmato Studio A-Side

17/04/2025
Cosentino per il progetto Next Place Hotel di Giulio Cappellini
I rivestimenti in Dekton al centro della narrazione: una superficie ultracompatta e a zero emissioni di carbonio in cui estetica e prestazioni coesistono

19/04/2024
EARTHIC® LAB X FORMAFANTASMA
Negli spazi del Teatro Gerolamo l’installazione realizzata con le superfici in ceramica Cosentino per la MDW 2024

22/12/2023
Dinamismo e tridimensionalità con i rivestimenti Cosentino firmati Claudia Afshar
Scanalature lineari disegnano la nuova collezione di superfici testurizzate che celebra l'arte del minimalismo giapponese

29/11/2023
Cosentino per il nuovo laboratorio di Joe Bastianich
Le lastre Dekton® rivestono gli spazi del nuovo Joe’s American Lab di Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
SILESTONE® LOFT CAMDEN
SILESTONE® ETERNAL MARQUINA
SILESTONE® ETERNAL NOIR
SILESTONE® ETERNAL SILKEN PEARL
DEKTON® FEROE
DEKTON® BALTIC
DEKTON® OPERA
SILESTONE® ETERNAL SERENA
SILESTONE® ETERNAL EMPERADOR
SILESTONE® ETERNAL STATUARIO
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata