SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Verso la conclusione il Wood Architecture Prize by Klimahouse 2024
La call del premio nazionale per l'architettura in legno è aperta fino al 15 novembre 2023
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VERSO LA CONCLUSIONE IL WOOD ARCHITECTURE PRIZE BY KLIMAHOUSE 2024
08/11/2023 - Sarà aperta fino al 15 novembre 2023 la call del Wood Architecture Prize 2024, il viaggio di Klimahouse alla scoperta delle più sorprendenti e innovative architetture in legno in Italia. 
 
Architetti, ingegneri, committenti e innovatori del settore costruttivo sono invitati a candidarsi a questo riconoscimento, istituito da Fiera Bolzano nell'ambito di Klimahouse - fiera internazionale di riferimento nel settore del risanamento e dell’efficienza energetica in edilizia in Italia -, con la partnership scientifica del Politecnico di Torino, l’Università Iuav di Venezia ed in collaborazione con PEFC Italia, Associazione senza fini di lucro che promuove la gestione forestale sostenibile e che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC.
 
All’edizione 2024, potranno partecipare opere relative a nuove edificazioni, riqualificazioni e/o ampliamenti, sopraelevazioni di edifici esistenti, architetture sperimentali, progettate e realizzate sul territorio nazionale - con una particolare attenzione rivolta alla durabilità progettuale e all'utilizzo combinato con altri materiali sostenibili - appartenenti alle seguenti categorie:
1. Architettura privata: opere destinate all'utilizzo privato con qualsiasi connotazione funzionale (edilizia residenziale, terziario, alberghi ecc.);
2. Architettura pubblica: opere destinate all’utilizzo collettivo/pubblico con qualsiasi connotazione funzionale di servizio (edifici scolastici, biblioteche, uffici e sedi di servizi pubblici ecc.);
3. Architettura temporanea: opere destinate ad un utilizzo temporaneo.

Sono ammesse le opere in legno realizzate in Italia a partire dal 2020 presentate da architetti, ingegneri civili e ambientali e paesaggisti iscritti agli Ordini professionali italiani così come professionisti di altri Paesi che abbiano realizzato progetti sul territorio nazionale su commissione di enti pubblici, privati o di amministrazioni pubbliche. Anche committenti, imprese, startup, PA e altri soggetti potranno partecipare, a dimostrazione che le costruzioni all’avanguardia sono il frutto di un lavoro di squadra sinergico e non individuale.
 
Fra le opere che concorreranno alla vittoria del premio, saranno prima selezionati i progetti finalisti per ogni categoria, i quali successivamente saranno sottoposti ad una ulteriore valutazione per identificare i tre progetti vincitori. La giuria potrà attribuire delle menzioni speciali ai progetti finalisti e una menzione speciale – trasversale rispetto alle tre categorie – che verrà attribuita ad un’opera riconducibile a un progettista under 35.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fiera Bolzano

Wood Architecture Prize 2024

Il concorso “Wood Architecture Prize” è istituito da Fiera Bolzano nell’ambito di Klimahouse, fiera internazionale leader di mercato nel settore del risanamento e dell’efficienza in edilizia in Italia. Partner scientifici dell’iniziativa sono il Politecnico di Torino e l’Università Iuav di Venezia.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata