extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un 'villaggio' saudita per Expo Osaka 2025
Foster + Partners firma il progetto del padiglione dell'Arabia Saudita. Un quadro vivo della cultura araba tra suoni, luci e texture
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN 'VILLAGGIO' SAUDITA PER EXPO OSAKA 2025
22/11/2023 - Un gioco di scale, luci, suoni, texture e colori conduce tra le meraviglie saudite. Foster + Partners disegna il padiglione dell’Arabia Saudita per l’Expo 2025. Situato sul lungomare di Yumeshima, isola artificiale a Osaka, in Giappone, il progetto del padiglione appare come un ‘villaggio’ di strade serpeggianti che richiama le forme organiche dei tradizionali villaggi sauditi, intrecciando storia, architettura e innovazione.
 
"Il padiglione - dichiara Luke Fox, responsabile dello studio Foster + Partners - accompagna i visitatori in un viaggio di scoperte e incontri casuali che, strato dopo strato, dipinge un quadro vivido della cultura saudita. Il nostro progetto gioca con la scala, la luce, il suono e le texture per stimolare tutti i sensi, mostrando al contempo alcune delle realizzazioni più innovative ed emozionanti del Paese".

La struttura del padiglione è stata progettata utilizzando simulazioni di fluidodinamica computazionale, per consentire ai venti freschi provenienti da ovest di entrare nelle strade durante l'estate. Nei mesi più freddi di aprile e ottobre, il piazzale verdeggiante dell’ingresso funge da barriera per proteggere il padiglione dai venti più forti del nord.

Il verde piantumato con flora saudita accoglie i visitatori per introdurre alle strette vie che conducono al Saudi Courtyard, il cortile saudita cuore pulsante del progetto. Il cortile consente momenti di riflessione durante il giorno e si trasforma in un luogo per spettacoli ed eventi durante la notte. Finestre e porte danno su una serie di spazi immersivi, progettati in stretta collaborazione con 59 Productions e Squint/Opera.

"L'architettura e la storia - racconta il direttore di 59 Production Leo Warners’intrecciano attraverso un processo di progettazione collaborativo unico nel suo genere. Il padiglione sarà un organismo sociale, che incuberà il lavoro di operatori sauditi contemporanei in strutture all'avanguardia e integrerà dinamicamente il loro lavoro in esperienze immersive che si evolveranno durante i 6 mesi dell'Expo".

Realizzato con materiali a basse emissioni di carbonio, il padiglione include apparecchi di illuminazione a risparmio energetico, adotta il riciclo dell'acqua piovana e incorpora tecnologie fotovoltaiche che generano elettricità.

Il progetto mira a raggiungere il livello più alto del sistema giapponese di valutazione degli edifici ecologici ed è sulla buona strada per l'obiettivo Net Zero Operational Carbon. Inoltre, è stata implementata una serie di accorgimenti per migliorare la salute e il benessere degli occupanti.

"La creazione di un'eredità per il padiglione, una volta che terminerà l'Expo - spiega Tony Miki, Partner di Foster + Partners - è stata al centro del processo di progettazione. Il rivestimento della struttura è realizzato in pietra saudita leggera e progettato per essere decostruito e riassemblato in modo efficiente, o completamente riconfigurato, per soddisfare esigenze diverse in un luogo futuro".

Questa flessibilità intrinseca prolungherà in modo significativo la durata di vita del padiglione, accentuandone la sostenibilità.

  Scheda progetto: Kingdom of Saudi Arabia Pavilion at Expo 2025 Osaka
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Nigel Young / Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Kingdom of Saudi Arabia Pavilion at Expo 2025 Osaka

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata