extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La residenza diffusa di Christian Louboutin a sud di Lisbona
A casa dell’inventore delle celeberrime suole rosse: otto cottage per gli ospiti e una surreale torre alla Escher dedicata a party e meditazione
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA RESIDENZA DIFFUSA DI CHRISTIAN LOUBOUTIN A SUD DI LISBONA
03/10/2023 - Si trova ne villaggio di Melides, a pochi chilometri da Lisbona, il buen retiro di Christian Louboutin.
Il famoso designer di moda francese, noto per le sue calzature di lusso con suola rossa distintiva diventate un'icona nel mondo della moda, ha commisionato all’architetto egiziano Tarek Shamma il progetto della sua residenza estiva. Il complesso architettonico si sviluppa in otto cottage per gli ospiti – denominato La Salvada – e una surreale torre alla Escher dedicata a party e meditazione, che prende il nome de La Folie

La Salvada si trova immersa nella natura, con un design innovativo che combina estetica moderna e artigianato tradizionale. Utilizzando materiali locali e tecniche eco-compatibili, il progetto si integra armoniosamente con l'ambiente circostante. La casa è progettata per creare un dialogo tra spazi interni ed esterni, con un'attenzione particolare ai dettagli e alle risorse locali.

Le risorse locali, tra cui pietra, granito locale, piastrelle in terracotta portoghese fatte a mano e piastrelle Azulejos, sono state scelte con cura per fondersi armoniosamente con l'ambiente circostante. La collaborazione con artigiani e artigiani locali ha svolto un ruolo fondamentale nel dare vita al progetto. Le tecniche tradizionali sono state attentamente integrate nel design, mettendo in mostra il ricco patrimonio della regione.

La Folie è un progetto architettonico versatile che trascende i confini convenzionali. Ispirato da antiche meraviglie architettoniche e mirando a celebrare la luce e i quattro elementi, il design cerca una connessione con la natura. La Folie utilizza il calcestruzzo come materiale principale, incorporando sabbia locale nell'intonaco per una perfetta integrazione con il paesaggio. L'assenza di un programma specifico permette alle persone di interagire con lo spazio in modo personale, favorendo la contemplazione e la riflessione.

Entrambi i progetti mostrano un'innovazione notevole, con La Salvada che affronta la sfida della costruzione limitata a livello del suolo per massimizzare la vista sull'oceano. La Folie, invece, si basa sull'estetica minimale naturale, con l'uso della sabbia locale che si fonde con il paesaggio. Entrambi i progetti integrano elementi tradizionali e sostenibili, rappresentando una convergenza armoniosa tra architettura moderna e ambiente naturale. La Folie funge da spazio di contemplazione e connessione con la natura. Un luogo in cui fuggire dai fattori di stress della società moderna. All’interno pochi elementi: il pozzo del fuoco fornisce un punto focale contemplativo, la vista dell'oculo del sole e della luna migliora l'atmosfera spirituale, la sabbia locale, la pietra e le piastrelle generano un'esperienza connessa e radicata e infine una purificazione dell’acqua che permea attraverso l'oculo e le viste incorniciate del mare da più punti di osservazione migliorano ulteriormente la connessione con la natura. 

  Scheda progetto: La Salvada Louboutin
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: La Folie Louboutin
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto
Clement Vayssieres
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tarek Shamma

La Salvada Louboutin
  Scheda progetto:
Tarek Shamma

La Folie Louboutin

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata