SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La natura dell'abitare, al via il concorso di idee per architetti
Il bando è finalizzato alla progettazione di un edificio residenziale in Via Matera. Consegna entro il 30 giugno
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NATURA DELL'ABITARE, AL VIA IL CONCORSO DI IDEE PER ARCHITETTI
24/05/2023 - La SocietaÌ€ SIL CO. s.r.l. del Gruppo EDIL CO ha bandito “La natura dell’abitare”, un concorso di Architettura, finalizzato all’acquisizione di un progetto con un grado di approfondimento pari a uno studio di fattibilitaÌ€, per la progettazione di un edificio residenziale sito in Via Matera n° 73 ad Altamura, in provincia di Bari.

Il concorso, riservato ad architetti under 40 residenti ad Altamura, offre ai giovani progettisti l’opportunitaÌ€ di confrontarsi con la progettazione di un edificio residenziale plurifamiliare, tema quanto mai attuale e presente nella realtàÌ€ cittadina. L’obiettivo eÌ€ quello di individuare le migliori architetture che siano caratterizzate da soluzioni che diano una forte identità all’edificio e ne permettano il corretto inserimento nel contesto esistente.
Si tratta di progettare un edificio residenziale per una volumetria di circa 6000 mc (calcolata secondo il vigente P.R.G. del Comune di Altamura).
L’area su cui insiste l’intervento eÌ€ attualmente occupata, quasi per l’intera superficie, da un fabbricato residenziale, ubicato in via Matera, 73, si dovraÌ€ prevedere la totale demolizione dell’esistente. Nella progettazione di idee dovranno essere tenute in considerazione tutte le normative edilizie ed urbanistiche di ogni livello comunale, regionale e nazionale. In particolare, i disposti delle N.T.A. del P.R.G. vigente del comune di Altamura.
Il progetto dovrà prevedere la realizzazione di appartamenti di varie metrature (bivani, trivani, quadrivani), da 90 ai 150 mq al lordo delle murature, con la possibilità di modificarne la consistenza ed il numero dei vani per rispondere alle esigenze dei nuovi standards abitativi richiesti dal mercato.

Al piano terra si dovraÌ€ prevedere una superficie di 300 mq ca con destinazione d’uso commerciale C1. Saranno valutate positivamente le proposte progettuali che ottimizzano gli spazi sfruttando l’altezza massima consentita dal PRG.
Particolare attenzione andrà posta nella progettazione di spazi esterni di pertinenza degli alloggi (balconi, terrazze, logge), che migliorino la qualità del vivere anche in città.

Requisiti di partecipazione al concorso
Il concorso eÌ€ aperto agli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori iscritti ai rispettivi Albi professionali alla Sezione A, singoli o associati ovvero nelle altre forme previste dalla legge, che siano nati dopo il 01/01/1983, ad Altamura o che abbiano la residenza/domicilio professionale in Altamura da almeno 6 mesi e che siano abilitati all’esercizio della professione, nel caso di raggruppamenti, societaÌ€ di ingegneria o societaÌ€ di professionisti, tutti i componenti devono rispondere al requisito dell’etaÌ€.

Termine perentorio presentazione offerte: ore 12,00 del giorno 30 giugno 2023.
 
Premi
Al vincitore sarà affidato l'incarico di progettazione e direzione lavori delle opere architettoniche.
Al secondo e terzo classificato saranno corrisposte rispettivamente le cifre di 10.000 e 5.000 euro.


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
SIL CO del Gruppo EDIL CO

La natura dell'abitare

SIL CO del Gruppo EDIL CO - impresa con sede ad Altamura (BA) specializzata nel settore dei restauri e delle costruzioni edili - ha organizzato un concorso di idee riservato agli architetti nati dopo il 1 gennaio 1983, iscritti alla Sezione A dell'Albo professionale e con residenza/domicilio professionale nella città di Altamura da almeno sei mesi.



ULTIME NEWS SU EVENTI
31.05.2023
Park Associati presenta la pubblicazione Anatomy of Public Space: a Multidisciplinary Perspective
31.05.2023
Unseen Collaborations. Triennale Milano alla London Design Biennale
30.05.2023
Half Earth. La mostra di Steven Holl a Milano
� le altre news

' ',
 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata