SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

Vita e lavoro en plein air secondo Fermob
Lampade, tavoli e sedie sia outdoor che indoor per vivere lo spazio privato e professionale all’insegna di comfort e funzionalità
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Le nuove proposte d’arredo outdoor Fermob Le nuove proposte d’arredo outdoor Fermob
26/05/2023 - La proposta d’arredo outdoor Fermob si arricchisce di sei nuovi prodotti per vivere la vita ed il lavoro en plein air in piena praticità e comfort. Lampade, tavoli e sedie pensati per spazi interni ed esterni mettono in risalto l’approccio eco-sostenibile del brand francese.
 

Pensati per "lavorare in giardino", gli arredi outdoor Fermob sono adatti alle attività lavorative e conviviali all'aperto, sia in spazi privati che professionali.

ULLI H.30, la lampada outdoor disegnata da Fermob Studio
Dopo l’iconica lampada portatile BALAD del 2015, Fermob svela ULLI H.30, una nuova lampada progettata per le escursioni in giardino che evoca immagini di viaggiatori, pionieri, navigatori ed esploratori.
La lampada ULLI si concentra sulla luce: orientato verso il basso, il fascio luminoso genera una luce non abbagliante e confortevole, mentre un interruttore a sfioro ne regola l'intensità luminosa.
 
Una impugnatura ergonomica rende la lampada un oggetto semplice da usare, da trasportare e da appendere.

LUXEMBOURG WORK, il tavolo outdoor Fermob
Con il tavolo alto LUXEMBOURG WORK, la collezione LUXEMBOURG si avvicina al concetto di Garden Office, inteso dal brand come l'arredo pensato per "lavorare in giardino". Il tavolo alto LUXEMBOURG WORK è l’arredo outdoor Fermob dall’altezza adatta a molteplici situazioni: sessioni di lavoro, riunioni informali, pause pranzo o aree di lavoro condivise.
 
Il tavolo LUXEMBOURG WORK è dotato di due portabicchieri, di ganci per le borse e di un vano portaoggetti.

STUDIE, la sedia e la poltroncina disegnate da Tristan Lohner
Disegnata da Tristan Lohnerm, STUDIE è la collezione di sedute indoor semplice ed ergonomica, ispirata alle sedie da scuola. Realizzata in rovere, la sedia STUDIE contribuisce a creare un'atmosfera calda, accogliente e dinamica conservando i vantaggi della seduta completamente in alluminio: impilabile, facile da trasportare, perfetta per ambienti professionali e domestici.
 
La sedia in pelle BISTRO e la poltrona con poggiapiedi SURPRISING
Non solo outdoor. Fermob arricchisce la sua proposta con nuovi elementi adatti anche agli spazi interni: la sedia in pelle BISTRO disegnata da Fermob Studio, e la poltroncina con poggiapiedi SURPRINSING disegnata da Harald Guggenbichler.
 
Nate in collaborazione con il  rinomato sellaio della Loira Childéric e rivestite in cuoio pieno fiore tinto in massa, le sedute BISTRO e SURPRISING sono molto resistenti al graffio e presentano colorazioni dalle tonalità intense.

Fermob su Archiproducts


ULLI H.30, lampada Fermob


ULLI H.30, la lampada outdoor disegnata da Fermob Studio


LUXEMBOURG WORK, il tavolo outdoor Fermob


STUDIE, la sedia disegnata da Tristan Lohner


Sedia Bistro, disegnata da Fermob Studio


SURPRISING, disegnata da Harald Guggenbichler


Poltroncina STUDIE

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.09.2023
Inaugura la nuova sede laCividina
22.09.2023
22.09.2023
Pareti di 'Poche parole' con WallPepper
le altre news

ULLI H.30, lampada Fermob
ULLI H.30, la lampada outdoor disegnata da Fermob Studio
LUXEMBOURG WORK, il tavolo outdoor Fermob
STUDIE, la sedia disegnata da Tristan Lohner
Sedia Bistro, disegnata da Fermob Studio
SURPRISING, disegnata da Harald Guggenbichler
Poltroncina STUDIE
1
2
3
FERMOB

1
2
3
4
5
6
 »
KATE
AIRLOOP | Sedia con braccioli
AIRLOOP | Tavolo rotondo
PLEIN AIR | Sedia da giardino
PLEIN AIR | Sedia con braccioli
SURPRISING
SURPRISING
SURPRISING
BISTRO | Sedia in acciaio e legno
BISTRO | Sedia in acciaio
1
2
3
4
5
6
 »

FERMOB

 NEWS CONCORSI
+21.09.2023
In chiusura Wiki Loves Monuments 2023
+20.09.2023
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
+14.09.2023
Prosegue il Premio Chatwin - camminando per il mondo
+12.09.2023
Orografie lancia la call Emersivi 2023
+11.09.2023
In chiusura il bando di riqualificazione di Piazza Matteotti a Lodi
tutte le news concorsi +

EGOsmart
Alu+
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata