Flow

Nuova D180

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La nona edizione del Premio Carlo Pucci
Gli ambiti territoriali dei lavori proposti devono essere compresi nel territorio della Toscana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA NONA EDIZIONE DEL PREMIO CARLO PUCCI
17/03/2023 - L'Associazione culturale "Premio Carlo Pucci", istituita nel 2013 con l'intento di promuovere concorsi relativi a Tesi di Architettura e Paesaggio e/o manifestazioni culturali, bandisce la 9a edizione del Premio Carlo Pucci.
Il Premio intende stimolare la riflessione intorno alla qualità architettonica e agli spazi pubblici in quanto elementi determinanti della trasformazione del territorio.
 
L’oggetto del bando della 9a edizione è di carattere generale e propone gli orientamenti ai quali dovranno riferirsi gli elaborati proposti dai candidati. Alle tesi di laurea proposte si richiede di cogliere e di esprimere la relazione di continuità tra la memoria che i siti conservano e la creatività contemporanea attraverso nuove modalità per vivere i territori alla luce delle sfide nel nostro tempo.

Le Tematiche di approfondimento, che, comunque, sono da considerarsi comprese nel tema generale, pur non esaurendolo, si riferiscono a precisi ambiti della progettazione architettonica riferiti alla sostenibilità ambientale e alla crescita sociale ed economica di una comunità.

Tema generale
Conservazione, valorizzazione e innovazione del Patrimonio architettonico e paesaggistico della Toscana. La storia come requisito generativo, la progettazione come proiezione verso il futuro.
 
Tematiche di approfondimento.
- Progettazione ambientale integrata, orientata alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica
- Progettazione architettonica e urbana per la salute e il benessere delle persone e delle comunità
- Progettazione per la rigenerazione del patrimonio architettonico e paesaggistico esistente.
Gli ambiti territoriali considerati nei lavori proposti devono essere compresi nel contesto territoriale della Regione Toscana.
 
I partecipanti hanno la possibilità di opzionare una di queste tematiche, oppure di rimanere nel tema generale.
 
La partecipazione al concorso è riservata a tutti i cittadini dell’Unione Europea che abbiano conseguito, singolarmente o in gruppo, un titolo di Laurea Magistrale o di Laurea Magistrale a ciclo unico presso i Corsi di Laurea in Architettura, Architettura del Paesaggio, Pianificazione e progettazione della città e del territorio, Ingegneria Edile-Architettura e Ingegneria Civile-Edile-Ambientale.
 
I lavori presentati devono aver costituito argomento di Tesi, sostenute in data successiva al 01 Gennaio 2018.
 
L’importo destinato al Premio è di complessivi € 5.000,00 suddiviso in n. 3 premi di:
-  € 2.000,00 primo premio
-  € 1.500,00 secondo premio
-  € 1.000,00 terzo premio
-  eventuale “premio speciale” di € 500,00.
 
Le domande dovranno pervenire entro il termine perentorio del 1° Settembre 2023.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Culturale Premio Carlo Pucci

9° Premio Carlo Pucci

L’oggetto del bando della 9a edizione è di carattere generale e propone gli orientamenti ai quali dovranno riferirsi gli elaborati proposti dai candidati. Alle tesi di laurea proposte si richiede di cogliere e di esprimere la relazione di continuità tra la memoria che i siti conservano e la creatività contemporanea attraverso nuove modalità per vivere i territori alla luce delle sfide nel nostro tempo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata