GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Bisi, il ristorante 'poco partenopeo'…a Napoli
La freddezza dei rivestimenti in acciaio è bilanciata da una boiserie in legno dai toni caldi che evoca un gusto retrò
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BISI, IL RISTORANTE 'POCO PARTENOPEO'…A NAPOLI
17/02/2023 - Bisi, il nuovo ristorante progettato da FADD Architects a Napoli, è stato ideato come uno spazio sospeso, un ambiente poco partenopeo che facesse sentire gli ospiti in una città estera.

Una ristrutturazione, durata appena due mesi, ha modificato radicalmente il locale, da bar a tempio della cucina ricercata e di sperimentazione, con un occhio speciale per la mixology.

“In questa zona di Napoli si concentra gran parte dei locali della città, la fascia di mercato è media, ma la volontà dei proprietari era quella di inserire un’eccellenza in questo contesto ed insieme ad altri vicini virtuosi, elevarlo” dicono i progettisti.

Entrando si trova il bancone bar sulla sinistra, mentre la sala si apre nella parte destra dell’ambiente. La quinta di questa scena è data dalle cantine vino. Alle spalle del bancone trova posto la bottiglieria realizzata in metallo laccato. Proseguendo sulla sinistra troviamo la cucina nascosta da una boiserie in carta pressata. Successivamente una parete rivestita in acciaio copre la scala che porta al piano interrato. Qui trova posto una sala più informale, un ambiente che ricorda più un salone di casa che un ristorante. 

La freddezza dei rivestimenti in acciaio è bilanciata da una boiserie in legno dai toni caldi che evoca un gusto retrò, per creare un ambiente accogliente e contemporaneo. Le superfici lisce del metallo e del legno dialogano con la ruvidità della boiserie in carta e del piano bar in pietra scalpellata a mano.

Tutti gli arredi sia di falegnameria che in ferro sono stati realizzati su disegno degli architetti da artigiani locali.
 

  Scheda progetto: BISI 56
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto
Dario Borruto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
18.07.2025
Palazzo San Vito a Lequile: Valari trasforma il palazzo storico in una residenza di 'quiet luxury'
17.07.2025
A Cadaqués, una casa di pescatori diventa una dimora contemporanea
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
le altre news

  Scheda progetto:
FADD Architects

BISI 56

 NEWS CONCORSI
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata