Dimensione testo  |
|
19/07/2022 - Dell’impianto planimetrico tradizionale di Bibì, luminoso appartamento nel cuore di Torino, è rimasto ben poco. Il restyling di officina 8A nasce dal desiderio dei nuovi proprietari, una giovane coppia torinese, di realizzare un open space per la zona giorno con cucina e soggiorno.
Il progetto valorizza alcuni degli elementi storici preesistenti inglobandoli all'interno di un intervento volto alla totale modernizzazione degli spazi. Il parquet in ciliegio e noce nazionale presente nella zona giorno e quello a quadrotti della camera padronale sono stati restaurati, così come le cornici e i pannelli in gesso che decorano i soffitti. A questo stile classico sono stati abbinati elementi più contemporanei: pavimento in resina, elementi di carpenteria metallica, finiture in bronzo e contrasti cromatici dando vita ad un nuovo scenario.
Durante le demolizioni sono stati riportati alla luce due grandi archi che caratterizzano l’assetto originario dell’appartamento e che hanno permesso di rendere più ampi e fluidi gli spazi della zona giorno. Le due arcate sono diventate le vere protagoniste del living creando un’apertura che dona continuità visiva e incornicia lo spazio in un gioco di forme e colori.
Ogni arredo della casa è realizzato su misura. In cucina la colonna frigo e la dispensa sono stati installati all’interno di una nicchia e integrati in un mobile a parete che fa da sfondo alla zona giorno. Alcuni punti della libreria e della parete cucina sono stati rivestiti in bronzo, riprendendo la stessa finitura delle maniglie delle porte e di alcuni elementi decorativi come la lampada sopra il tavolo.
La penisola, stondata, è stata realizzata in MDF applicando listelli in legno sulle ante, successivamente laccate. I top della zona lavello e dell’isola sono in marmo calacatta cremo, con venature bronzo, grigio e avorio.
Per la parete tv è stata realizzata una composizione su misura che prevede l’installazione di pannelli scorrevoli. Lo schermo viene così all’occorrenza nascosto, cambiando allo stesso tempo la composizione della parete con diversi layout.
Il nuovo disegno delle boiserie in gesso inizia nella zona giorno e prosegue sulla porta rasomuro del disimpegno, in questo modo, ne viene dissimulata la presenza creando continuità visiva dei diversi elementi. Anche le luci, in gesso, sono state decorate con lo stesso colore che predomina la zona di ingresso e gli intradossi degli archi. Il pantone di riferimento è frutto di una rivisitazione del green smoke di Farrow and ball.
Il corridoio, ponte tra la casa “antica” e la casa moderna, porta al bagno ospiti e alle camere e viene valorizzato attraverso soluzioni decorative a parete e tramite un armadio specchiato che amplifica la percezione dello spazio.
A fare da sfondo al bagno padronale una carta da parati, dalle linee sottili e vegetazione dai colori naturali; degli elementi in carpenteria metallica ne riprendono le forme e fungono da elementi di arredo.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|
|
|
|
Scheda progetto: |
|
officina 8A
Bibì
|
|
|
|
|