SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Vivere in una villa disegnata da Gio Ponti
Villa Marmont, disegnata dal celebre architetto milanese ed eretta nel 1943 nel Lodigiano, è sul mercato per un milione di euro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati
15/03/2022 - È in vendita a un milione di euro Villa Marmont, la casa di campagna a pochi chilometri da Lodi progettata da Gio Ponti nel 1943 per il Visconte Franco Marmont du Haut Champ. Nella scheda dell'immobile si legge: "Il 10 maggio 1940, Franco Marmont du Haut Champ, abitante a Milano in via Gustavo Modena (Casa Marmont, sempre disegnata da Giò Ponti), presenta il progetto di una costruzione per una casa colonica con parte padronale da erigersi sul proprio terreno nella zona detta Cantarana".

Il celebre architetto e designer milanese, ideatore di edifici e icone di design note in tutto il mondo, disegnò Villa Marmont, ora in vendita per 1,28 milioni di euro, come residenza rurale in cui il Visconte amava ospitare, durante la seconda guerra mondiale, i più importanti artisti dell'epoca quali De Chirico, Marino Marini, Amedeo Tomea, Aligi Sassu, Campigli, Boccioni e molti altri grandi nomi di epoca più recente. Alcuni di questi artisti realizzarono gli affreschi ospitati nelle nicchie progettate fin dall'origine da Ponti. Purtroppo attorno agli anni '70, gli affreschi vennero rimossi per salvarli dal degrado. All'interno della casa si trova però ancora un disegno fatto a mano dello stesso architetto Ponti, che ripropone la planimetria della villa.

Le linee essenziali e squadrate che caratterizzano il periodo storico della II Guerra mondiale, delineano questo complesso costituito da un unico corpo ad un solo piano, costruito interamente in muratura di mattoni, che comprende due abitazioni: un nucleo padronale che si compone di un grande salone con protagonista un grande camino e finestre tutt'intorno che permettono alla luce di entrare in piena libertà. Proseguendo troviamo una camera da letto con bagno padronale, la cucina e un corridoio che porta ad un'altra camera da letto. Dalla camera da letto e dalla cucina si accede direttamente ad un verde cortile interno.
Accanto si trova la seconda abitazione – un bilocale con bagno – destinata in origine al colono che si occupava del terreno e della casa. 
La casa padronale, è aperta all'esterno attraverso un patio dal quale si raggiunge il fiume adiacente alla proprietà che forma un "isolotto" privato con il canale della Muzza, e un cortile verso il frutteto che ospita diversi alberi da frutto.


ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati


ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati


ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati


ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati
ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati
ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati
ph. © Shijia Ding della Re/Max Associati
1
2
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata