Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La 'Mastaba' di Christo e Jeanne-Claude verrà costruita?
Una volta ricevuta l'approvazione del Governo, l'ultimo e unico progetto permanente del duo di artisti sarà eretto nel deserto di Liwa, a sud di Abu Dhabi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Christo in his studio with a preparatory drawing for The Mastaba, 2012, Wolfgang Volz, © 2012 Christo Christo in his studio with a preparatory drawing for The Mastaba, 2012, Wolfgang Volz, © 2012 Christo
07/02/2022 - La Mastaba, l'ultima opera della coppia artistica Christo e Jeanne-Claude, concepita nel 1977 verrà molto probabilmente costruita. Una volta concessa l'approvazione del governo, il periodo di costruzione dovrebbe richiedere almeno tre anni.
La maestosa opera d'arte sorgerà nel luogo in cui era stata immaginata, quasi cinquant'anni fa, dai due artisti scomparsi: negli Emirati Arabi, a circa 160 chilometri a sud della città di Abu Dhabi, precisamente nel deserto di Liwa. 

Oltre a essere il loro ultimo progetto – e il primo permanente su larga scala – la Mastaba, se realizzata davvero, sarebbe la più grande opera d’arte permanente del mondo mai costruita. 
La Mastaba sarà composta da 410mila fusti d’acciaio multicolore da 55 galloni, che riprendono l’architettura islamica. I loro colori e le loro varie posizioni furono selezionati da Christo e Jeanne-Claude nel 1979, anno in cui visitarono per la prima volta gli Emirati Arabi.

L'opera, come da volontà di Christo, sarà eseguita dal nipote di Christo, Vladimir Yavachev, che ha lavorato con gli artisti per 30 anni e più recentemente ha diretto il progetto L'Arc de Triomphe, Wrapped. Oltre La Mastaba, non c'è nessun altro progetto in cantiere. Come ha detto Christo, "Sarà come una nuova Torre Eiffel, sarà un punto di riferimento per il 21° secolo".

Come tutti i progetti di Christo e Jeanne-Claude, The Mastaba sarà autofinanziato e non richiederà finanziamenti governativi.


Photo: Wolfgang Volz © 1982 Christo and Jeanne-Claude Foundation


Photo: Wolfgang Volz © 1984 Christo and Jeanne-Claude Foundation


Photo: Wolfgang Volz © 2017 Christo and Jeanne-Claude Foundation






© Christo and Jeanne-Claude Foundation.


© 2013 Christo and Jeanne-Claude Foundation

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
Photo: Wolfgang Volz © 1982 Christo and Jeanne-Claude Foundation
Photo: Wolfgang Volz © 1984 Christo and Jeanne-Claude Foundation
Photo: Wolfgang Volz © 2017 Christo and Jeanne-Claude Foundation
© Christo and Jeanne-Claude Foundation.
© 2013 Christo and Jeanne-Claude Foundation
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata