SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

I rivestimenti Lapitec per piatti doccia, vasche o arredo bagno
Le sottili venature a tutta massa danno origine a lastre identiche in ogni loro punto, disponibili anche in grandi formati
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/12/2021 - Lapitec presenta le superfici della collezione Musa pensate per rivestimenti, piatti doccia, vasche o arredo bagno. Le nuance con venature a tutta massa Bianco Elettra, Bianco Vittoria, Bianco Giulia valorizzano le proprietà tecniche della pietra sinterizzata con sottili venature a contrasto.
 
L’ordito è presente in qualsiasi punto della lastra Musa (definita per questo “a tutta massa”) e si coniuga con le elevate performance del materiale, che è stato sviluppato e viene prodotto in Italia dall’omonima azienda attraverso un processo produttivo coperto da 25 brevetti.
 
Lapitec è infatti una superficie unica, risultato di una miscela di minerali 100% naturali, priva di resine, inchiostri o altri derivati del petrolio, che, cotta ad elevate temperature, dà origine a lastre identiche in ogni loro punto, disponibili anche in grandi formati di 3365x1500 mm: esterno e interno sono identici, senza smalto o stampa digitale sulla superficie. 
Una caratteristica che permette di lavorare la pietra sinterizzata in tutto il suo spessore con costanza di aspetto e performance, mentre la superficie può essere ulteriormente valorizzata da finiture satinate e lisce o ancora da differenti trame materiche. 
 
Inoltre, l’assenza di pori sulla superficie ne determina la proprietà igienica e l’inassorbenza, rendendola ideale anche per ambienti bagno o outdoor, come rivestimenti e piatti doccia, pavimentazioni, vasche o piscine. Lapitec resiste infine anche a sbalzi termici, raggi UV, urti e graffi, così come a temperature estreme e ai prodotti acidi e chimici normalmente impiegati nei processi di pulizia.


Lapitec su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/04/2022
Nel cuore di Brera una SPA galleggiante di ispirazione giapponese
La pietra sinterizzata Lapitec trova spazio nell'installazione My Secret, il progetto firmato Michele Perlini per la prossima edizione del Fuorisalone

14/04/2022
Lapitec a Coverings con la nuova divisione USA
Presentato a Las Vegas il rivestimento in pietra sinterizzata pensato per progetti di architettura, interior e product design

25/03/2022
Le lastre Lapitec in versione XXL
Due nuovi maxi formati per la pietra sinterizzata a tutta massa, ancora più performante nel mondo dell’architettura e dell’interior design

04/03/2022
Lapitec per l'abitazione in Costa Azzurra firmata Studio Donizelli
Le superfici in pietra sinterizzata rivestono la piscina e la cucina di Villa Lea, un'architettura integrata nel paesaggio e plasmata dalle pareti rocciose

25/01/2022
Lapitec, la pietra sinterizzata interamente 'silica-free'
Il nuovo Biorite® è composto da una miscela di minerali 100% naturali, sicuro per chiunque lavori meccanicamente il materiale

03/11/2021
La pietra sinterizzata Lapitec per un'architettura a impatto zero
A metà tra edificio rurale e abitazione contemporanea, l'abitazione firmata Giorgio Parise combina materiali naturali e soluzioni energetiche sostenibili

20/10/2021
Lapitec Chef, il piano cottura ad induzione invisibile
Grazie a un brevetto sviluppato dal brand, la zona cottura, quando spenta, torna ad essere un piano lavoro sicuro dove svolgere qualunque attività

14/10/2021
Lo stand Lapitec disegnato da Didonè Comacchio Architects
Il concept reinterpreta il Palazzo della Civiltà Italiana, tra cromie, finiture e diverse applicazioni della pietra sinterizzata. La videointervista di Archiproducts con Devvy Comacchio

28/09/2021
Nuove cromie per la pietra sinterizzata Musa di Lapitec
Una delicata venatura grigia su fondo bianco declinata in tre diversi spessori

12/08/2021
Lapitec presenta la nuova finitura Meridio
La trama superficiale ruvida e materica conferisce alle lastre un elevato coefficiente d’attrito



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Il parquet che omaggia le strade ottocentesche di Londra, Parigi e New York
30.04.2025
30.04.2025
le altre news

1
2
LAPITEC

BIANCO ASSOLUTO
BIANCO POLARE
BIANCO CREMA
TERRA AVANA
GRIGIO CEMENTO

LAPITEC

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata