Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Identità, comunità, appartenenza: a Londra apre il Serpentine Pavilion 2021
Sumayya Vally, di Counterspace, è il più giovane architetto a ricevere questo incarico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/06/2021 - Il 20° Serpentine Pavilion, progettato dallo studio sudafricano Counterspace, aprirà al pubblico il prossimo 11 giugno.
Sumayya Vally, a capo dello studio, è il più giovane architetto ad aver ricevuto l’incarico di questo progetto architettonico di fama internazionale.

“La mia architettura, e questo Padiglione” ha dichiarato Sumayya Vally “sono incentrati sull'amplificare e collaborare con voci multiple e diverse, provenienti da storie diverse, con interesse per i temi dell'identità, della comunità, dell'appartenenza e dell'aggregazione.
L'anno appena passato ha messo a fuoco questi temi con estrema chiarezza e mi ha concesso lo spazio per riflettere sull'incredibile generosità delle comunità che sono state parte integrante di questo Padiglione. Ciò ha dato origine a diverse iniziative che estendono la durata, la scala e la portata del Padiglione oltre la sua durata fisica".

 
Il design del padiglione si basa, pertanto, su luoghi, del passato e del presente, di incontro in diversi quartieri londinesi significativi per le comunità, a volte contesi, tra cui Brixton, Hoxton, Tower Hamlets, Edgware Road, Barking e Dagenham e Peckham.
Rispondendo alla cancellazione storica e alla scarsità di spazi comunitari informali in tutta la città, il Padiglione fa riferimento e rende omaggio a luoghi tutt’ora esistenti e cancellati che hanno unito le comunità nel tempo e continuano a farlo oggi.
Tra questi ci sono: alcune delle prime moschee costruite in città, come la Moschea Fazl e la Moschea East London, librerie cooperative tra cui Centerprise, Hackney; siti di intrattenimento e culturali tra cui The Four Aces Club su Dalston Lane, il ristorante The Mangrove e il Notting Hill Carnival.
Le forme del Padiglione sono il risultato dell'astrazione, sovrapposizione e giunzione di elementi di architetture che variano in scale di intimità, traducendo le forme di Londra nella struttura del Padiglione nei giardini di Kensington. Dove queste forme si incontrano, creano un nuovo luogo di aggregazione nel Padiglione.
 
Il Padiglione è costruito in acciaio di recupero, sughero e legno ricoperto di microcemento. Le diverse trame, le tonalità di rosa e marrone sono tratte direttamente dall'architettura di Londra e fanno riferimento ai cambiamenti nella qualità della luce.
 
Per la prima volta nella storia di questa iniziativa, quattro Frammenti del Padiglione sono collocati in altri luoghi della città che hanno ispirato la progettazione del Padiglione: uno dei primi editori e librai neri nel Regno Unito New Beacon Books a Finsbury Park, un sede polivalente e centro comunitario The Tabernacle a Notting Hill, il centro artistico The Albany a Deptford e il nuovo Becontree Forever Arts and Culture Hub presso la Valence Library a Barking e Dagenham.
 
Nato come gesto di decentralizzazione dell'architettura per includere una moltitudine di voci, i Frammenti estendono in città i principi su cui è stato progettato il Padiglione.
 
 

  Scheda progetto: Serpentine Pavilion 2021
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: Iwan Baan
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: George Darrell
Vedi Scheda Progetto
Counterspace Photo: George Darrell
Vedi Scheda Progetto
Counterspace
Vedi Scheda Progetto
Counterspace
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Counterspace

Serpentine Pavilion 2021

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata