Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le 10 cabin più desiderate al mondo secondo Airbnb
Autosufficienti e sostenibili, smart e innovativi: i rifugi tra la natura si confermano un trend per vacanze anti-covid
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2021 - Le cabin – mini case in legno solitamente immerse nei boschi – si confermano un trend anche quest’anno: su Airbnb spopolano sempre di più, tanto da essere al primo posto tra gli alloggi unici più desiderati. Soprattutto negli ultimi mesi, in cui soggiornare in un luogo isolato, lontano da tutto e da tutti, ma allo stesso tempo senza rinunciare ai comfort, è considerato un plus. 

Ad alimentare ulteriormente la tendenza ci ha pensato una delle vincitrici degli ultimi Grammy, che ha messo in scena una performance cottagecore, ambientata in una cabin fiabesca che ricorda proprio quelle disponibili su Airbnb. 
Nell'attesa di sapere se la casa sbarcherà davvero sulla piattaforma, abbiamo selezionato le 10 cabin più desiderate al mondo dove trascorrere prima o poi una vacanza in puro stile country folk. 

Dalle A-frame di design alle classiche baite nei parchi nazionali californiani, ecco le preferite dagli utenti Airbnb: autosufficienti e sostenibili, smart, innovative, ma soprattutto cool.

1. Oceanside A-Frame, (Oceanside, Oregon, Stati Uniti)


2. Rustic A-Frame (Big Bear, California, Stati Uniti)


3. Lovely Cabin,  (Hafnarfjörður, Islanda)


4. Away From It All In The Smokies, (Tallassee, Tennessee, Stati Uniti)


5. Unique Seafront Property, (Oslo, Norvegia)


6. Shenandoah Hideaway, (Luray, Virginia, Stati Uniti)


7. Modern Upstate Cabin, (Red Hook, New York, Stati Uniti)


8. A-Frame Mountain View Cabin, (Flagstaff, Arizona, Stati Uniti)


9. Casa del Árbol Pinochueco, (Hidalgo, Messico)


10. Big Bear Treehouse, (Big Bear, California, Stati Uniti)

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata