CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Salvato il tripode dello storico Autogrill Villoresi Ovest
La struttura sarà oggetto di una ricostruzione conservativa del design originale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
1958 - Autogrill Pavesi, Villoresi (Lainate) - Progettista Arch. A. Bianchetti, archivio Arch. J.J. Bianchetti 1958 - Autogrill Pavesi, Villoresi (Lainate) - Progettista Arch. A. Bianchetti, archivio Arch. J.J. Bianchetti

15/07/2020 - Lo storico Autogrill di Villoresi Ovest, Autogrill Pavesi, Villoresi (Lainate), costruito nel 1958 su progetto dell’architetto Angelo Bianchetti lungo l’Autostrada dei Laghi e icona del modernismo made in Italy, sarà oggetto di un importante intervento di ricostruzione conservativa del design originale. Quello stesso design celebre come simbolo della rinascita economica italiana che, negli anni ’60, arrivò a guadagnarsi la copertina della rivista Life.


Courtesy of Autogrill

I lavori, il cui termine è previsto per l’autunno 2020, hanno l’obiettivo di ricostruire l’edificio originale con tutti i più moderni standard edilizi, in linea con le normative di sicurezza e antisismiche attualmente vigenti, grazie a una serie di interventi mirati a migliorare la struttura e ottimizzarla dal punto di vista estetico ed energetico.

In particolare, i lavori in corso prevedono di dotare l’iconico tripode (che non sarà quindi demolito) di un nuovo impianto di illuminazione che ne aumenterà ulteriormente la visibilità nelle ore notturne.

L’edificio centrale a forma di tronco di cono alla base della struttura sarà invece ricostruito con materiali moderni e ad alta efficienza energetica, come i vetri a doppia camera con pellicole filtranti per i raggi UV.
La centrale termica sarà spostata esternamente per migliorare l’estetica e la funzionalità dell’edificio.
L’attenzione alla sostenibilità non riguarderà solo l’esterno: tutta la pavimentazione interna sarà infatti composta da piastrelle Active Ceramic che purificano l’aria, attive anche nelle ore di buio, con l’obiettivo di prevenire presenze batteriche e micotiche e rendere l’ambiente naturalmente sano e igienizzato.

Per rilanciare una location strategica e dal grande valore storico per il marchio, Autogrill sta lavorando a un nuovo concept dedicato che sarà anche un omaggio alla data di apertura dello storico punto ristoro - il 1958 - e che vedrà proprio a Villoresi Ovest la sua apertura.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata