extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Philippe Starck per Cassina
Forme organiche ed elementi materici. La nuova collezione outdoor in armonia con la natura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/07/2020 - Cassina porta all’esterno la sua attitudine nell'arredare gli ambienti living e dining presentando la sua prima collezione completa di arredi outdoor. Tra le proposte la collezione Fenc-e Nature firmata Philippe Starck composta da una poltrona, un divano a due o a tre posti e un tavolino a due altezze. 

Con Fenc-e Nature ho creato qualcosa che non esiste", spiega Philippe Starck; "qualcosa tra il fai-da-te quotidiano e il Ready Made di Duchamp. Non sembra che sia uscita da una fabbrica, e trasferisce umanità, fascino, poesia, creatività e Natura alla casa”. 
 
La collezione di sedute Fenc-e Nature è caratterizzata da forme organiche, quasi primitive, ed elementi materici come il generoso bracciolo in massello di teak con una finitura sabbiata che crea un effetto grezzo naturale. Ogni singolo schienale di ciascuna seduta è intrecciato a mano in corda con un disegno studiato appositamente per questo progetto; lo schienale è inoltre disponibile in salice, un materiale vivo, mai usato in questo contesto, per rafforzare ancora di più il legame con la natura.  
 
Fenc-e Nature offre un confort particolarmente elevato grazie all’utilizzo del materiale SoloSoff®: a base di fibra di poliestere soffiata e memory foam, l’indeformabilità della struttura cristallina della fibra insieme all’elasticità del poliuretano offre morbidezza e sofficità. Questo è il risultato di una lunga ricerca per trovare un materiale adatto per uso esterno che potesse garantire le stesse caratteristiche della piuma. La forma organica del basamento in pressofusione di alluminio viene riproposta anche nella base dei due tavolini abbinati che hanno il piano con doghe sempre in massello di teak con la finitura sabbiata.  
 
Il confort dei generosi cuscini della seduta e dello schienale di Fenc-e Nature è accentuato dalla possibilità di reclinare lo schienale in due posizioni differenti: conversazione o relax. Un gesto elegante attraverso un semplice meccanismo ispirato all’architettura asiatica e studiato per emulare la natura stessa: un palo di sostegno in legno di massello di teak, lavorato per apparire come un ramo naturale, bloccato in posizione da due chiodi in legno.  
 
Fenc-e Nature è il sogno di una vita in armonia con la Natura. Non è un progetto, è una proposta di lifestyle”, conclude Philippe Starck  

Cassina su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/03/2021
Forme giocose ispirate al trampolino. Patricia Urquiola per Cassina
Il love bed Trampoline si declina in una serie completa di sedute per l'outdoor

24/02/2021
Cassina: Hommage à Pierre Jeanneret
Legno e paglia di Vienna. Gli arredi progettati per la città indiana Chandigarh

18/01/2021
Back to Working (from Home)
Le icone Cassina per la work station domestica

01/12/2020
Cab di Mario Bellini. Storia di un'icona del design
La seduta totalmente rivestita in cuoio disegnata nel 1977 per Cassina

14/10/2020
Inaugura il nuovo Cassina Factory Store
Uno spazio dedicato alla vendita di prodotti rientrati da fiere, servizi fotografici e allestimenti

06/10/2020
Patricia Urquiola e Bethan Laura Wood per Cassina
La collezione outdoor Trampoline e i nuovi accessori in vetro Colourdisc

03/08/2020
Riposare, riflettere, rigenerarsi. La zona notte firmata Cassina
I nuovi progetti di Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni e Neri&Hu

28/07/2020
Le icone Cassina diventano outdoor
Un'inedita versione degli arredi firmati Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand

19/06/2020
'The Cassina Perspective'
Le riedizioni iconiche e le nuove proposte per le zone living, dining e outdoor

13/05/2020
Cassina celebra 100 anni di Vico Magistretti
Il racconto di un sodalizio nato negli anni '60, che ha dato vita ad alcuni dei pezzi più iconici del design italiano



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.09.2025
La Capsule Collection ZENITH × USM celebra il design anni '60
05.09.2025
A Barcellona uno smart-building ispirato allo stile mid-century americano
05.09.2025
Fast arreda La Terrazza by Atlas Concorde
le altre news

1
2
3
CASSINA

FENC-E NATURE
FENC-E NATURE
FENC-E NATURE

CASSINA

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata