CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Casa TriTra: vivere in un triangolo
Atmosfere oniriche siciliane ed espliciti rimandi a materiali locali
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/05/2020 - La Sicilia è un contenitore di bellezze naturalistiche, di luoghi magici e di atmosfere da sogno che si condensano all'interno dei tanti microcosmi diffusi nei suoi territori. Casa TriTra, firmata da Ad'Architettura, nasce dalla ristrutturazione di un appartamento ubicato a Trapani, all'interno di un edificio risalente agli anni '50 e il progetto di trasformazione è finalizzato a soddisfare le esigenze di un giovane nucleo familiare, rispettando l'identità della casa stessa.

Nella sua forma triangolare, che rievoca l'immagine della Sicilia e quella della città di Trapani, è racchiusa l'essenza delle atmosfere oniriche dell'isola con espliciti rimandi a materiali locali.

Il riferimento a un'antica tecnica di raffrescamento naturale, quella della camera dello scirocco, viene qui tradotta nella realizzazione di un giardino verticale, ubicato nella punta estrema della casa e in grado di connettere lo spazio domestico con il cielo, diventando caleidoscopio di elementi in continua mutazione.

La ricerca sull'illuminazione naturale sfocia in una soluzione sperimentale che prevede l'utilizzo dell'acqua, come conduttore di luce per consentire ai raggi del sole di penetrare all'interno di un bagno sprovvisto di finestre. Durante il giorno, la zona living è inondata da una grande quantità di luce che viene mitigata dalla presenza del cubo in legno di frassino. Questo è concepito come uno scrigno contenente la cucina, dalla forte connotazione architettonica e in grado di dividere lo spazio in due aree funzionali.

Da una parte la zona pranzo che si affaccia direttamente sul giardino verticale, dall'altra la zona salotto, dalla quale si snoda il mobile/passerella che termina davanti al ballatoio in marmo bianco. Quest'ultimo, direttamente connesso con la parete in ferro crudo, è il punto di partenza della scala che conduce all'isola di legno, sospesa sull'ingresso alla casa.

 


  Scheda progetto: Casa TriTra
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto
foto Gianni Ingardia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
Gianni Ingardia Giusi Mondino

Casa TriTra

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata