24/03/2020 - Terratinta Group lancia in Italia il Progetto Change, 'una scelta etica e strategica che prevede, da qui a qualche anno, la trasformazione del Gruppo in un’azienda completamente a impatto zero. Azioni e investimenti importanti che contribuiscono ad allineare Terratinta Group alle strategie e agli standard in materia di sostenibilità propri dei paesi scandinavi”, racconta Luca Migliorini, CEO Terratinta Group.
GREEN ENERGY
Secondo il rapporto annuale Global Carbon Budget 2019, le emissioni derivate dai combustibili fossili e dall’industria sfioreranno i 36,8 miliardi di tonnellate all’anno e, sebbene l’elettricità sia una forma di energia pulita, quando viene generata, trasmessa e consumata, produce effetti negativi sull’ambiente.
Per questo, tra gli obiettivi futuri di Terratinta Group c’è quello di ottenere l’autorevole certificazione BECORP, che mappa a livello mondiale le imprese che applicano politiche ecosostenibili, e di ottenere l’inserimento nel selettivo portale On Greening. Inoltre tutti i trasporti aziendali saranno progressivamente sostituiti con mezzi esclusivamente elettrici o ibridi e verranno predisposte su tutta la superficie aziendale colonnine per la ricarica delle stesse.
Il Gruppo utilizza già energia elettrica e gas 100% green, acquistandola grazie alla collaborazione con Gruppo Cura (Cura e Gas Power SpA) e prodotta interamente da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico, idroelettrico) e certificato dal Gestore Servizi Energetici Nazionale (GSE). Per quanto riguarda l’energia termica, di per sé già naturale, le immissioni di CO2 vengono compensate attraverso progetti di sostenibilità in paesi in via di sviluppo e in partnership con associazioni italiane che permettono il raggiungimento dei “Gold Standard for the Global Goals”.
PLASTIC FREE
L’inquinamento non è solo causato dalle emissioni di carbonio e il WWF non manca di riportare periodicamente dati preoccupanti in merito ai milioni di tonnellate di rifiuti di plastica che finiscono negli oceani.
Da questa presa di coscienza Terratinta Group ha dato il via a una nuova gestione aziendale PLASTIC FREE, intervenendo concretamente nella vita lavorativa dei propri 42 dipendenti attraverso l’introduzione di depuratori di acqua naturale e frizzante così da eliminare e sostituire le bottigliette di plastica con una borraccia personalizzata in acciaio inossidabile, prodotta da 24bottles e, infine, per i coffee-break e le pause aziendali, cialde tradizionali e contenitori di plastica sono stati sostituiti con capsule compostabili, palettine e bicchierini realizzati in materiale totalmente compostabile, arrivando così all’abbandono completo della plastica. Per clienti e fornitori, l’Azienda ha invece scelto di utilizzare stoviglie lavabili.
PAPER DECREASE
Infine, ultima azione di questa radicale trasformazione “green” è il PAPER DECREASE, cioè l’archiviazione digitale di tutta la documentazione ad uso interno, l’abolizione dei cataloghi di linea cartacei, limitando la stampa ai Cataloghi generali, e la creazione di supporti informativi in formato solo digitale, portando così alla drastica riduzione dell’utilizzo della carta.
Per la realizzazione della campagna CHANGE, Terratinta Group è stata supportata da 27 Digital Communication, ambasciatori in Italia di Patagonia.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più