extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano, il ‘nuovo mondo’ è in un appartamento al quinto piano
Semplici geometrie combinate tra loro e lasciate tra le foglie di un luogo onirico. Il punto di partenza? La natura!
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/01/2020 - Il collettivo di creativi milanese Paradisiartificiali firma la ristrutturazione di un appartamento di 100 mq a Milano partendo da tre elementi: il colore, la geometria a la natura.

Lo spazio domestico è stato volontariamente costruito attorno ad un piccolo volume colorato: poche, semplici geometrie combinate tra loro e poi lasciate tra le foglie di un luogo immaginario. Un inno al significato più intimo dell'abitare, 'una casa dentro la casa'

"Quando una casa riesce a rappresentare il significato più intimo dell'abitare, si trasforma in una dimora, un luogo. Volevamo qualcosa che evocasse una sorta di tempietto, un'architettura nata con il compito di celebrare i riti della sfera domestica”, affermano i progettisti.

La premessa da parte dei committenti di un budget contenuto non si è posto come un limite ma è diventato uno dei fattori che ha evidenziato l’originalità di questo racconto domestico. Pezzi iconici dell’arredo come le sedie Superleggera di Gio Ponti sono stati mischiati a pezzi molto più accessibili di Ikea, H&M Home e Maisons du Monde. 

Insieme all'artista messicano Guillermo Flores Orbeh Paradisiartificiali ha lasciato che i committenti si perdessero in una atmosfera onirica, in un 'nuovo mondo' dagli accenti esotici: “Ci sembrava importante immaginare che, oltre la soglia di quella architettura, si potesse rappresentare lo spettacolo di una Natura che regna sovrana, perché capace di suscitare in chi la osserva infinito stupore e senso di meraviglia”, continuano.

  Scheda progetto: Nuevo Mundo
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Paradisiartificiali

Nuevo Mundo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata