GRISSINI

MADE expo 2025

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Obiettivi su Burri
Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alberto Burri, presso il Grande cretto di Gibellina, 1987. Foto di Vittor Ugo Contino Alberto Burri, presso il Grande cretto di Gibellina, 1987. Foto di Vittor Ugo Contino
24/07/2019 - Anche quest’anno, in occasione del nascita di Alberto Burri, gli ambienti del Museo a lui dedicato negli Ex Seccatoi del Tabacco ospitano la mostra “Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993”.
La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri ha ideato e realizzato, a cura di Bruno Corà, un evento che non solo ricorda Burri, ma che, per la prima volta, compie una ricognizione esauriente sui maggiori e più assidui professionisti della fotografia che lo hanno ritratto in differenti momenti e circostanze della sua vita.

I ritratti, a partire dagli anni Cinquanta, in cui Burri iniziava a consolidare il suo percorso artistico, scrutano e fissano in stampe di grande intensità e valore storico, espressioni, azioni, luoghi, frequentazioni, abitudini e momenti solitari del grande artista per il quale la pittura rappresentò una scelta di vita e un impegno radicale e senza compromessi con l’autenticità della propria vocazione poetica.

In occasione di questa mostra vengono aperti al pubblico altri 2.300 metri quadrati di nuovi ambienti museali, opportunamente messi a norma presso gli Ex Seccatoi, nei quali avranno luogo anche future iniziative rivolte ad approfondire lo studio e la conoscenza dell’opera di Burri e l’influenza da lui esercitata sull’arte contemporanea.

Tra i numerosi fotografi professionisti individuati, sono presenti in mostra opere fotografiche di Amendola, Basilico, Bavagnoli, Benelli, Cantini, Colombo, Contino, De Martiis, Drudi, Fabbri, Gatti, Gendel, Gorgoni, Kuni, Lanfranco, Lazarus, Linke, Loy, McHugh, Mihich, Muchnik, Mulas, Parisi, Patellani, Powell, Rossi, Roth, Sanders, Sarisson, Sommelius, Thomas, Vaccaro, Villers, Visca, Vogler, Zavattini.

Nell’occasione sarà edito un catalogo a cura della Fondazione che, oltre a raccogliere le immagini più significative dei fotografi prescelti, ospiterà i saggi e i contributi critici di Bruno Corà, Aldo Iori, Rita Olivieri e Chiara Sarteanesi, nonché agli apparati bibliografici e le schede biografiche dei fotografi, redatti da Greta Boninsegni.

  Scheda evento:
Mostra:
12/03-12/09 FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI, CITTÀ DI CASTELLO
Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993



Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola.


Alberto Burri, 1981 ca. Foto di Jim McHugh


Alberto Burri, agli Ex Seccatoi Tabacco, Città di Castello. 1991. Foto di Lionello Fabbri


Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola


Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
14.07.2025
CANTIERE 2025: a Ostuni l’arte abita l’architettura sospesa
11.07.2025
Una mostra al MAXXI affronta le dinamiche di potere attraverso il tema dell'acqua
10.07.2025
Una Boccata d’Arte 2025: 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni
le altre news

Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola.
Alberto Burri, 1981 ca. Foto di Jim McHugh
Alberto Burri, agli Ex Seccatoi Tabacco, Città di Castello. 1991. Foto di Lionello Fabbri
Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola
Alberto Burri, Città di Castello, anni 70'. Foto di Aurelio Amendola
1
2
  Scheda evento:
12/03-12/09 FONDAZIONE PALAZZO ALBIZZINI COLLEZIONE BURRI, CITTÀ DI CASTELLO
Obiettivi su Burri – Fotografie e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata