SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

laFeltrinelli 3466, la libreria che sfiora il cielo
Aperta sul Monte Bianco la libreria più alta d'Europa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/07/2019 - I lettori, proprio come i libri, hanno dentro la voglia straordinaria di orizzonti sempre nuovi, e il fiato per andarseli a cercare. LaFeltrinelli, che condivide da sempre questo spirito intraprendente, apre la libreria più alta d’Europa, sul Monte Bianco, all’interno della stazione Punta Helbronner The Sky, la terza dell’impianto Skyway Monte Bianco di Funivie Montebianco S.p.a. 

laFeltrinelli 3466, la libreria che sfiora il cielo
Ciò che rende la montagna unica e l’esploratore fortunato, è la possibilità di guardare il mondo da un punto di vista diverso ed emozionante. Ed è proprio questo che rende così simili un buon libro e la montagna, il lettore e il viaggiatore, laFeltrinelli e Skyway Monte Bianco: il  desiderio di percorrere strade sconosciute e raggiungere orizzonti lontani, sempre con occhi nuovi.

Una finestra su un luogo unico e inaspettato dove fermarsi, incontrare nuove storie, immergersi nella lettura con il Monte Bianco come ispirazione per ritrovare silenzio, tempo e misura.
60 metri quadri a quota 3.466 metri per esplorare nuove altitudini, ampliare le proprie vedute e riossigenare mente e corpo, attraverso una proposta letteraria rivolta a tutti i tipi di “viaggiatori” che albergano in ciascuno di noi: a chi adora camminare nei boschi, immerso nella natura, a chi cerca sempre nuovi stimoli e punti di vista, a chi sfida continuamente i propri limiti e a chi sente il bisogno di fuggire (e ritrovarsi) nelle solitudini aperte.

376 titoli per un totale di 1726 libri, suddivisi in percorsi tematici: dalla sezione best seller d’alta quota – che comprende, tra gli altri, Il filo infinito di Paolo Rumiz, La gabbia dorata di Camilla Lackberg, Le cose che bruciano di Michele Serra e Il re, il cuoco, il buffone di Daniel Kehlmann –, ai libri illustrati di montagna e fotografici, da quelli dedicati agli itinerari Valdostani alla narrativa di montagna – che annovera tra i titoli, Terre alte di Carlo Grande, Le otto montagne di Paolo Cognetti, La biblioteca del ghiaccio (letture dal freddo) di Nancy Campbell, Nel vuoto solo in parete di Alex Hannold. 

«Skyway Monte Bianco non è solo una funivia, è un’idea - precisa Federica Bieller, Presidente Funivie Monte Bianco Spa -. Quella di avvicinare l’uomo alla montagna e al cielo, quella di allargare orizzonti e di superare i confini. Grazie all’apertura de laFeltrinelli 3466 la nostra tecnologica funivia valorizza ancora di più l’ascesa rendendola un’escursione culturale. La cultura di montagna da valorizzare, le parole degli autori che l’hanno amata e sfidata da tramandare, il Monte Bianco come scenario per fantasticare. Siamo orgogliosi che proprio qui ai piedi di questa montagna sacra laFeltrinelli abbia deciso di realizzare, la libreria più alta d’Europa. Due aziende accomunate dal desiderio di nutrire i pensieri affinché possano percorrere sentieri che portano verso cime lontane.» 

laFeltrinelli 3466 è aperta nei mesi di giugno, luglio e agosto per la stagione estiva, dal lunedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
Punta Helbronner The Sky è raggiungibile con la Funivia Skyway Montebianco.




















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata