03/06/2019 - In occasione di Neocon, True Design porta a Chicago le novità della collezione "Extraordinary. Everyday" – presentata alla MDW2019 con l'Art Direction di Aldo Parisotto P+F Architetti. In mostra progetti capaci di creare isole di lavoro o di benessere in spazi sempre meno convenzionali e sempre più flessibili, adatti alla condivisione e alla convivialità: i pannelli fono-assorbenti di Defne Koz e Marco Susani, la serie di mensole librerie e tavolini di Favaretto and Partners, la panca di Orlandini Design, il sistema di pouf di Parisotto+Formenton.
CODE - design Parisotto+Formenton
Un sistema di sedute easy, flessibile e adatto ad ogni spazio grazie alle possibilità sintattiche infinite. CODE individua un codice estetico-formale di segni geometrici semplici che costituiscono un alfabeto di sedute informali: pouf e maxi pouf che si arricchiscono di schienali e tavolini integrati. Il design è ispirato alle nuove ergonomie legate agli stili di vita dell’uomo di oggi e il linguaggio contemporaneo si integra in spazi domestici, di lavoro o di attesa. La riconfigurabilità delle combinazioni consente l’uso in solitaria o in condivisione per momenti di pausa, conversazioni, letture o uso di computer e tablet.
E-QUO - design Orlandini
Un oggetto nuovo, insolito e ibrido dalle linee pulite e dalla forma essenziale: una seduta multiposto in legno, a metà tra una panca sui cui sedersi e una staccionata sulla quale appoggiarsi per una breve pausa di ricarica. Dalle misure contenute e con uno sviluppo verticale che arriva a 60 cm, E-QUO è dotata di cablaggi elettrici e porte usb adatte a tutti i dispositivi elettronici; nata per una sosta temporanea in posizione semi-eretta consente di ricaricare pc e tablet garantendo un punto d’appoggio per scrivere una veloce nota, fare una telefonata o navigare comodamente dal proprio device.
SLIGHT - design Christophe Bourban e Luciano Dell'Orefice
Sottile come una foglia, la linea di sedute SLIGHT reinterpreta il classico imbottito. Come una pagina appena piegata, la scocca soffice abbraccia in modi diversi la persona, adattandosi a diverse esigenze d’uso. Pensata sia per gli spazi d’attesa in ambienti pubblici, sia per l'home-office.
WAVE - design Favaretto and Partners
La serie WAVE nasce da un gesto, un movimento naturale che dà vita a forme sinuose e minimali senza mai tralasciare la funzionalita` dell’oggetto. Si compone di mensole a muro, librerie modulari “free standing” e pratici tea table. Completamenti realizzati in lamiera di metallo, gli elementi d'arredo si adattano perfettamente ad ambienti di lavoro pubblici e privati, caratterizzati da modalità lavorative in continuo mutamento.
PATCH - design Defne Koz & Marco Susani
Una collezione di pannelli divisori fono-assorbenti in grado di garantire la privacy senza isolare dall'ambiente circostante. La struttura autoportante di PATCHpermette l'inserimento dei singoli elementi che possono ruotare liberamente su se stessi, aprendosi e chiudendosi a seconda delle esigenze. Il modulo, oltre a garantire il comfort acustico, è adatto a ritmare e arredare i luoghi di lavoro, gli open space, le lounge degli hotel, ma anche le abitazioni private.
True Design at NEOCON - Chicago
Design Public Group - Temporary showroom
12 E. Erie St.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più