interno_DESIGN CENTER_Richiesta Consulenza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

The Frame

No Code Generation
Una nuova sfida ai giovani designer di tutto il mondo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/02/2019 - Anche quest’anno, Istituto Marangoni e Cappellini, con il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale, lanciano una nuova sfida ai giovani designer di tutto il mondo, invitati a immaginare un progetto indirizzato alla "No Code Generation": la nuova generazione nomade che viaggia nel mondo in modo "intelligente" e fluido.
Si tratta di giovani abituati a relazionarsi con il proprio ambiente attraverso il filtro della tecnologia, desiderosi di esplorare una grande varietà di luoghi, di esperienze e di linguaggi visivi. Si muovono fluentemente attraverso le capitali internazionali dell'arte e del design, da Miami a Shanghai, da Londra a Mumbai, e partecipano alle svariate proposte culturali in modo creativo. Se da una parte la loro esperienza è codificata, dall’altra non è vincolata da alcun codice: si divertono a mixare diversi stili liberamente, creando le proprie playlist di oggetti e di linguaggi.

A questa audience è, dunque, rivolta la quinta edizione del concorso: i candidati sono invitati a immaginare progetti per un singolo elemento di arredo, che potrebbe anche essere multifunzionale, o per una serie di pezzi, ideali per il living e per la zona notte.

Il concorso è aperto ai laureati in Product, Industrial, Interior Design o in Architettura, oppure professionisti con una esperienza rilevante nel settore, che avranno tempo fino al 6 maggio 2019 per presentare le proposte creative. Sono richieste una relazione descrittiva del progetto e tavole corredate di render e disegni che esprimano al meglio l’idea.

Una giuria composta da Istituto Marangoni Academic Committee, Giulio Cappellini, Architetto, Designer e Brand Ambassador di Istituto Marangoni Milano • The School of Design, nonché Presidente di giuria, e Luciano Galimberti, Presidente di ADI, valuterà i progetti sulla base della coerenza con il tema del concorso, dell’innovazione e della capacità di sintesi del concept.

L’autore del progetto migliore si aggiudicherà una borsa di studio offerta dall’azienda Cappellini per partecipare al Master di Italian Product & Furniture Design, che si svolgerà nella School of Design di Istituto Marangoni a partire da ottobre 2019, oltre alla possibilità di una esclusiva internship in Cappellini.










Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Istituto Marangoni e Cappellini

No Code Generation

Istituto Marangoni e Cappellini lanciano per il quinto anno il contest, patrocinato da ADI, dedicato a designer già in possesso di una laurea triennale in product o industrial design o architettura e a professionisti con esperienza rilevante. Il vincitore del contest, che quest’anno si intitola No Code Generation – si aggiudicherà una borsa di studio per partecipare al Master in Product & Furniture Design presso la Milano School of Design con inizio a ottobre 2019.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.12.2023
Drappi rosa trasformano le architetture della città di Miami
05.12.2023
Ca’ del Bosco: armonia di architettura e arte
05.12.2023
Ad Amsterdam, la ceramica stampata in 3D veste la storica facciata di una boutique di lusso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/12/2023 - roma
Città in Scena

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

22/09/2080 - palazzo strozzi
Olafur Eliasson
Mostra
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+07.12.2023
In chiusura We Will Design – IN-DIFFERENCE
+06.12.2023
Svelati i progetti vincitori di Europan 17. L'Italia è al primo posto
+05.12.2023
Al via il bando 2024 di Fondazione Italia Patria della Bellezza
+04.12.2023
In chiusura 'Riqualificazione del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli'
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Instock_Instock
The Frame
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata