17/01/2019 - cc-tapis espande il suo panorama tessile presentando nuovi pezzi ed estensioni di collezioni già a catalogo.
Le anteprime includono il tappeto Parvata di Jean-Marie Massaud, ispirato alle formazioni rocciose dell’Himalaya; Studio Klaas fa riferimento all’architettura del Rinascimento italiano con il tappeto Mazzolino; Cristina Celestino presenta Envolée, tappeto delicato ed ipnotico; e la designer olandese Mae Engelgeer espande la famiglia Bliss con Ultimate Bliss, dove effetti scultorei e tridimensionali diventano protagonisti.
Parvata - design by Jean-Marie Massaud
“Parvata è un segmento dell’Himalaya', racconta Jean-Marie Massaud. 'Gli artigiani nepalesi e tibetani, maestri dell’arte dei tappeti annodati a mano, hanno tradotto il nostro concetto nel loro linguaggio estetico tradizionale per trasmettere le meraviglie naturali delle formazioni rocciose dell’Himalaya.'
Un omaggio al paese in cui è stato creato, il nome “Parvata” è la parola nepalese per montagna ed è prodotto da cc-tapis nella valle di Kathmandu alla base dell’Himalaya. Un tappeto nato per arricchire la vita degli artigiani che l’hanno creato e il futuro del Nepal.
Il nuovo progetto di Cristina Celestino per cc-tapis prende ispirazione da una delle architetture più delicate presenti in natura: le ali delle farfalle. Osservate al microscopio, sono strutture effimere, caratterizzate da scaglie iridescenti, ipnotiche e meravigliose. Le ali dei lepidotteri sembrano pennellate come quadri in movimento, assumono quasi la consistenza di un tessuto.
Una riflessione che porta Cristina Celestino a tradurre in scala macro quanto non visibile ad occhio nudo. Il motivo decorativo è così rivelato dall’alternarsi di composizioni cromatiche declinate su densità materiche differenti, dalla lane al Lino. Un ritmo che si traduce in una texture vibrante e piena, giocando sulle differenze tessili e sulle diverse altezze dei materiali impiegati.
Ultimate Bliss - design by Mae Engelgeer
Mae Engelgeer amplia la collezione Bliss con Ultimate Bliss, un nuovo tappeto dalle linee irregolari che riprende l'effetto scultoreo e tridimensionale degli altri pezzi della collezione. Le forme arrotondate giocano con colori tenui , lana himalayana e la pura seta si alternano attraverso strati ad altezze diverse.
Mazzolino è il tappeto della collezione Cinquecento firmata Studio Klass. Per questo nuovo progetto i designer si sono ispirati all’uso della prospettiva nei grandi capolavori pittorici del Rinascimento Italiano.
L’idea alla base del progetto è di mantenere le rappresentazioni prospettiche dei maestri, dividendo in macro-aree le opere e conservando le principali combinazioni cromatiche.
Le aeree geometriche e di colore sono state selezionate e declinate in soluzioni grafiche composte da linee e forme, ispirate alle opere di Domenico Veneziano, Ludovico Mazzolino, Giovanni Bellini e Sandro Botticelli.
Le novità sono state presentate in occasione Maison&Objet, in uno spazio espositivo progettato da Studio MILO che nasce dal desiderio di creare un fil rouge tra gli allestimenti degli anni passati e quello che sarà svelato alla Milano Design Week 2019.
Il nuovo stand si estende su una superficie trapezoidale e si ispira alla struttura dell'agorà dell’antica Grecia: lo spazio si apre e si affaccia sulla piazza, scomponendone l’involucro e addolcendo lo spigolo dei contorni.
L’ambiente è poi arricchito dalla presenza di archi che ricordano le strutture plastiche del Colosseo Quadrato, elementi ormai ricorrenti nei progetti di Studio MILO per cc-tapis. Anche le ricercate scelte materiche, a partire dall’intonaco cementizio usato per le pareti, contribuiscono a ricreare un’atmosfera arcaica e allo stesso tempo sospesa in una dimensione di “non finito”.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più