SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pebble, tra sogno e realtà
Il progetto firmato Lanzavecchia + Wai per Living Divani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2018 - Ricerca, artigianato e story-telling si intrecciano nelle opere di Lanzavecchia + Wai, studio fondato alla Design Academy Eindhoven dalla designer italiana Francesca Lanzavecchia e il progettista Hunn Wai, nato a Singapore. Per Living Divani creano Pebble, uno scrittoio/vanity ispirato alla materialità e alla forma organica delle pietre.
 
Scrittoio Pebble
Una struttura caratterizzata dal grafismo delle forme regge il piano d’appoggio smussato. Oggetto semplice nel disegno ma complesso nella resa, impreziosito da dettagli ricercati. Il piano è composto da un top bisellato laccato nero opaco o rivestito in pelle, in vetro specchiato o in marmo.
 
Vanity Pebble
Sormontato da uno specchio dalla forma irregolare, il vanity Pebble tradisce uno spirito surrealista e neo-décor, in bilico tra sogno e realtà.
Lo specchio girevole, sagomato a disegno e rivestito in pelle, è fissato ad un perno a snodo vincolato ad un tubolare d’acciaio inserito nel piano.

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/06/2019
Le nuove collaborazioni di Living Divani
Stephen Burks, Studio Klass e Leonardo Talarico: linearità e spirito sartoriale

24/04/2019
Islands, infinite declinazioni
Il progetto multiprospettico di Stephen Burks per Living Divani

12/04/2019
50 anni di Living Divani
A Palazzo Crivelli la mostra curata da Piero Lissoni

13/03/2019
Silhouette grafica e cromie pure
L'immagine Living Divani in mostra a Milano

11/01/2019
Living Divani a IMM. Le prime anticipazioni
Il nuovo letto di Piero Lissoni e l’appendiabiti firmato Shibuleru

18/12/2018
David Lopez Quincoces + Living Divani
I nuovi pezzi della famiglia Era e il lettino Sale per indoor e outdoor

15/11/2018
Contaminazioni orientali per Living Divani
La sedia Rivulet e l’appendiabiti Tonbo firmati Junpei & Iori Tamaki

21/05/2018
Living Divani sbarca nella Grande Mela
La collezione 2018 in mostra ad ICFF e nello showroom west | nyc home

17/05/2018
Tanto Giappone nelle nuove proposte Living Divani
Design d’autore e artigianato in un dialogo serrato tra rigore e poesia

09/03/2018
Living Divani. Segni grafici e mood casual chic
La collezione 2018 al prossimo Salone del Mobile

25/01/2018
Living Divani. Atmosfere rilassate tra sogno e realtà
A Colonia il set up pensato da Lissoni ospita le ultime novità

22/12/2017
Relax secondo Living Divani
La sedia a dondolo firmata Shibuleru e il daybed del duo italo-giapponese mist-o

11/12/2017
Living Divani per i.Lab Matematica
@ Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

04/12/2017
Sei talenti emergenti firmano le novità Living Divani
Mariani, Arrivillaga, Buratti, mist-o, UNpizzo, Shibuleru



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.06.2023
La cucina Fantin, tra colore, metallo e vetro
01.06.2023
Colorate, eclettiche ed evocative: le nuove maniglie DND firmate Elena Salmistraro
01.06.2023
Elephas Maximus di Stefano Bombardieri. Un tappeto, un’opera d'arte
� le altre news

1
2
3
LIVING-DIVANI

PEBBLE | Scrittoio

LIVING-DIVANI

 NEWS CONCORSI
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata