GRISSINI

Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

A Scalo Milano è nato F-Hub
Tecnologia, moda, ristorazione e design in un unico contenitore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/10/2018 - Scalo Milano Outlet & More, il primo outlet cittadino a 15 minuti dal centro di Milano, ha inaugurato avantieri F-Hub, una struttura unica nel suo genere, che arricchisce l’offerta di servizi congressuali e di eventistica a Milano.

Il progetto, della società di ingegneria e architettura Cotefa, "unisce in un'unica area la funzionalità di spazi modulabili alla tecnologia più innovativa e all'eleganza minimalista, ma visionaria del design moderno.
F-Hub è infatti la risposta concreta ad una domanda di servizi che sappiano coniugare le esigenze di business con l'offerta di esperienze a valore. Una vera e propria location nella location dove le occasioni di meeting o eventi possono unirsi a momenti di enogastronomia, di shopping o di intrattenimento, all’interno dell’unico outlet cittadino di Milano che racchiude 130 negozi monomarca di importanti brand italiani e internazionali della moda e del design, nonché 14 ristoranti.

F-Hub è stato progettato e costruito per ospitare eventi di ogni tipologia: dalla convention al party, al temporary store, dalle giornate di formazione per i dipendenti ai cocktail con gli investitori, incontrando i valori e le esigenze dei marchi più diversi. La location è infatti estremamente personalizzabile e in grado di adattarsi a ogni tipo di evento grazie al dialogo tra i tre elementi che la compongono: il calore del legno, l’eleganza del vetro, la solidità del cemento.

La tecnologia estremamente evoluta, gli ambienti accoglienti, la posizione privilegiata, nonché l'accessibilità dal punto di vista della viabilità del trasporto metropolitano e del parcheggio, fanno di F-Hub un luogo che sa unire funzionalità e immaginazione, business e innovazione alle porte di Milano.

Le linee morbide dei listoni di rovere curvato che caratterizzano il soffitto delimitano un’area che comprende tre spazi principali: il foyer di ingresso con il desk della reception, la sala meeting che può ospitare circa 20 persone e lo spazio conferenza in grado di accogliere fino a 150 sedute in modalità platea. A unire tutte le aree una dotazione tecnologica imponente, che permette una personalizzazione totale dello spazio e una fruizione avvolgente dei contenuti. I sette schermi e il ledwall da 230 pollici distribuiti all’interno, infatti, dialogano con il mega ledwall posizionato sulla parete esterna, sopra l’ingresso della location: uno spazio di 12 metri di larghezza e tre di altezza che può trasmettere video e grafiche in alta qualità, offrendo una personalizzazione totale dello spazio. Tutti gli schermi della location sono remotizzabili tramite un sistema di Digital Signage. Anche le pareti esterne della location, rettangoli di vetro alti quattro metri e larghi due, possono essere personalizzate, trasformando completamente i colori e l’impatto esterno dello spazio.

L'inaugurazione di F-Hub rappresenta un passo importante nel percorso evolutivo di Scalo Milano Outlet & More ma non il punto di arrivo. La volontà del Gruppo Lonati, grazie a un ulteriore investimento di 5 milioni di euro, è infatti quella di sviluppare una nuova area che porterà l’intera superficie a 35.000 mq, accoglierà 25 nuovi negozi e contribuirà a nuovi posti di lavoro sia diretti che indiretti".


  Scheda progetto: F-HUB | Scalo Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Scalo Milano
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto
Cotefa.ingegneria&architetti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
16.07.2025
Nel cuore della Puglia, un trullo diventa rifugio contemporaneo tra ulivi e design
16.07.2025
Nel Palazzo Ducale di Scorrano, la cantina diventa architettura
15.07.2025
MALA: a Roma uno spazio ibrido tra design, artigianato e ricerca progettuale
le altre news

  Scheda progetto:
COTEFA.ingegneri&architetti

F-HUB | Scalo Milano
  Scheda progetto:
COTEFA.ingegneri&architetti

Scalo Milano

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata