Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ReActor, la performance dell’abitare
La scultura abitabile che oscilla in base ai movimenti dei suoi inquilini
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/10/2018 - I progetti del duo di architetti e artisti di fama internazionale Alex Schweder e Ward Shelley sono noti per essere a metà tra architettura e installazione artistica.
Tra i vari lavori del duo, in una serie di studi sperimentali e performativi chiamata Social Relationship Architecture, c’è ReActor, una scultura abitabile costruita su una collina nel campo dell’Art Omi Architecture Field di New York, in cui Schweder e Shelley hanno vissuto a piena vista del pubblico.
 
La struttura alta 44 piedi ruota di 360 gradi in cima a una colonna di cemento alta 4 metri e mezzo in risposta ai movimenti dei suoi abitanti, un movimento che è la sintesi delle forze esterne e delle condizioni interne.
Abitare questa casa diventa una vera e propria performance artistica, in cui i propri movimenti sono legati e condizionati dai movimenti dell’altro. Per farla rimanere ferma gli inquilini devono infatti rimanere ciascuno su un lato della casa, un luogo creato quindi per due persone che però non possono realmente stare insieme.
 
Schweder e Shelley hanno abitato la casa per cinque giorni e con i loro movimenti verso o lontano dal fulcro della casa hanno causato un movimento costante della struttura. Le facciate completamente vetrate sui tre livelli della casa ha permesso una fruizione totale delle attività interne degli artisti da parte di tutti i passanti.
 
Un esempio di architettura performativa quella di Schweder + Shelley che pone domande sulla natura dello spazio sociale e sul modo in cui l’architettura possa influenzare il comportamento umano.

  Scheda progetto: ReActor
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto
Art Omi, Architecture Field, Ghent, NY, Photo: Richard Barnes
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Schweder + Shelley

ReActor

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata