Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Quando una strada vuole essere un giardino
Su & Giù: un Giardino PopUp a Palermo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/08/2018 - Cosa succede quando una strada vuole essere un giardino?
Nasce Su & Giù, l’installazione architettonica, inserita nel dibattito contemporaneo sullo spazio pubblico e sui beni comuni e nata da un’ iniziativa promossa dal comitato Ballarò Significa Palermo, che ha visto la trasformazione di un nastro d’asfalto nel Centro Storico di Palermo.
Qui hanno trovato posto fioriere, panchine, un piccolo palchetto, dei totem informativi e un pannello da cui scattare foto con diverse prospettive. A fare da sfondo una nuova texture verde dipinta sull’asfalto.

Il tema centrale è quello della costruzione di un nuovo paesaggio urbano, fruibile dai residenti, che coniughi la presenza della vegetazione, con nuove funzioni (la sosta contemplativa, lo spazio di aggregazione), e la riscoperta della strada come nuova prospettiva, sociale, scenica, urbana, paesaggistica.

Al centro della strada un podio e una sequenza di sedute sfalsate danno forma a un piccolo auditorium che stravolge completamente il tema della strada consentendo ai visitatori di godere di una nuova prospettiva, di sostare e chiacchierare, di godere di piccoli eventi collettivi (letture, concerti).
Alla base della installazione “il confessionale”: un piccolo dispositivo in legno con dei fori che indirizzano la prospettiva visiva (o fotografica) ad altezze variabili, che incuriosisce e fa divertire adulti e bambini.

  Scheda progetto: Su & Giù: un Giardino PopUp
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Angelica Agnello

Su & Giù: un Giardino PopUp

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata