Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Álvaro Siza completa la Capela do Monte
“Un puro progetto architettonico” come prima fase di un rifugio spirituale in Portogallo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/06/2018 - Aprirà le sue porte all'inizio del 2021 il Monte da Charneca Center, il rifugio spirituale nella regione dell’Algarve in Portogallo. E ad anticiparlo è la Capela do Monte (Cappella collinare), punto focale del progetto ben più ampio, progettata dall'architetto portoghese vincitore del premio Pritzker Álvaro Siza ed inaugurata nel marzo 2018.
 
L'iniziativa è stata concepita e finanziata da una coppia svizzero-americana trasferita nella regione portoghese metà degli anni '80. Sette case tipiche, restaurate nel corso degli ultimi 30 anni, costituiscono già il nucleo rinnovato del Monte da Charneca, un villaggio agricolo che come molti altri nella regione è caduto in abbandono e rovina.
Oltre alle case, il Centro disteso su 7 ettari (17,3 acri) ha il suo approvvigionamento idrico, produce energia in maniera autosufficiente attraverso l'energia solare, e dispone di un frutteto con agrumi, mandorle, fichi e ulivi.
 
La fase successiva del progetto vedrà la costruzione di nuove strutture residenziali dallo stile architettonico coerente con il contesto, insieme a strutture destinate a rivitalizzare l'attività agricola tradizionale e ad accogliere i visitatori.
Insieme alla cappella disegnata da Siza, questi elementi renderanno il Monte da Charneca Center una destinazione per ritiri spirituali, conferenze, eco e agri-turismo per vacanze rurali, a soli 10-20 minuti dalle spiagge e dai siti storici della costa dell'Algarve.
 
Nel 2016, Álvaro Siza ha accettato la commissione per progettare la Capela do Monte come punto di riferimento del Centro, nel posto più alto del lotto, raggiungibile solo attraverso un piccolo sentiero. 
"E’ stato come tornare alle origini dell'Architettura", ha affermato Siza parlando della bellezza del sito e del suo desiderio di creare il suo primo progetto nella regione di Algarve, definendo la Cappella "un puro progetto architettonico".
 
Essa dispone di un unico piano, con un ingombro di 10,34 x 6,34 metri è costruita senza elettricità, calore o acqua corrente, facendo affidamento solo sulla ventilazione naturale e sulle proprietà dei materiali impiegati (mattoni coibentati, pietra calcarea e piastrelle) per mantenerla fresca l'estate e calda in inverno.
 
Siza ha progettato anche gli interni della cappella: il crocifisso, l'altare, le panca e le sedie, realizzando inoltre disegni raffiguranti scene della vita di Gesù, realizzate su piastrelle in ceramica. Un cimitero  di dimensioni approssimativamente uguali all'edificio si estende ad ovest della cappella.

  Scheda progetto: Capela do Monte
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
João Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Álvaro Siza Vieira

Capela do Monte

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata