Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le due “anime” dell'M7 Contemporary Apartments
Comfort domestico, design e servizi alberghieri nel cuore di Firenze
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/06/2018 - Nei pressi della Fortezza da Basso, lontano dal turismo di massa, ma a due passi dal centro, sorge M7 Contemporary Apartments: uno spazio di oltre 1000 metri quadrati, composto da 11 appartamenti pensati per combinare comfort, design e accoglienza.
Posto all’interno di un edificio neoclassico - che lo studio Pierattelli Architetture ha ridisegnato in una nuova, originale, struttura ricettiva - il progetto rappresenta la più recente evoluzione di un nuovo modello di ospitalità portato avanti dallo studio di architettura fiorentino: un concept che pone al centro il visitatore e il desiderio di viaggiare pur sentendosi a casa. Nascono così strutture alberghiere all’insegna di un sapiente mix di lusso, design e accoglienza.

Il progetto M7 Contemporary Apartments è partito dalla riqualificazione di uno storico edificio neoclassico completamente reinterpretato nei suoi interni, creando una suddivisione spaziale volta alla massima funzionalità e al recupero di ogni ambiente utile.

Il risultato sono 11 ampi appartamenti - mono, bi e trilocali - tutti dotati di cucina e zona living: spazi pensati per sentirsi a casa propria anche viaggiando, avvolti in un’atmosfera tranquilla e rilassante.
Le stanze si caratterizzano per un design pulito e lineare, composto da arredi dal tocco intimo e raffinato. Il progetto permette di esaltare le diverse anime che convivono all’interno di M7, quella classica e quella contemporanea.

 

 


  Scheda progetto: M7 Contemporary Apartments
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto
Matteo Zita_Max Lisi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

M7 Contemporary Apartments

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata