Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Amanyangyun: il resort in un’antica foresta sacra di canfora
Un villaggio delle dinastie Ming e Qing restaurato e trasportato a Shanghai
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/06/2018 - Situato appena fuori dal centro di Shanghai, Amanyangyun è il progetto più ambizioso mai intrapreso dalla catena alberghiera Aman fino ad oggi. Il resort è composto da un villaggio di abitazioni storiche delle dinastie Ming e Qing restaurate e trasportate fin qui, circondate da un’antica foresta sacra di canfora che conta 10.000 alberi. La costruzione di un bacino idrico all’inizio degli anni 2000 nella provincia dello Jiangxi (a circa 700km da Shanghai) minacciava i villaggi storici dell’area e gli alberi di canfora autoctoni.

Il progetto, della durata di oltre dieci anni, ha comportato la scomposizione, il trasporto e il restauro delle case e degli alberi nel tentativo di preservare il passato della Cina che sta scomparendo.

Un team composto da botanici, ingegneri, architetti ed esperti artigiani, i quali si sono documentati sui più minimi dettagli architettonici per la loro opera di ricostruzione, ha intrapreso insieme questa sfida. Le case sono state pazientemente disassemblate pezzo per pezzo, non solo rivelando la loro storia, ma anche le antiche tecniche di costruzione impiegate al tempo in cui furono erette. Le case antiche sono state trasportate per un lungo viaggio seguendo gli alberi di canfora salvati, con una flotta di camion dal pianale piatto fino a Shanghai, dove sono poi state ricomposte andando a formare Amanyangyun.


  Scheda progetto: Amanyangyun
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kerry Hill Architects

Amanyangyun

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata