Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una ristrutturazione in tipico stile italiano
Renato D'Ettorre trasforma questa villa storica in una ”Italianate House” a Sydney
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

Archi in mattoni e ampi spazi bianchi, così, ispirandosi alle ville della tradizione italiana, Renato D'Ettorre Architects ridà vita a questa casa su tre piani in stile Vittoriano all'italiana risalente al 1800, trasformandola in una ”Italianate House” a Sydney.
 
Precedentemente usata come ufficio, la sfida più grande di D’Ettorre e del suo team di progettazione era quella di trasformare il vecchio impianto degli anni '90 in una residenza contemporanea, esaltando il pregio storico del fabbricato con un audace tocco di design dagli echi contemporanei.
 
I caminetti in marmo decorato, la scalinata principale e le porte con i grandi pannelli vetrati sono stati riportati in vita contribuendo alla rinnovata  bellezza della residenza: materiali pregiati come il marmo bianco di Carrara si incontrano con quelli più rustici come i mattoni di recupero, le mattonelle in terracotta e gli stucchi bianchi sulle pareti.
 
I clienti, una famiglia australiana, avevano l’esigenza di ulteriore spazio per ricavare alloggi da destinare agli ospiti. Poiché i vincoli impedivano la costruzione di un ulteriore ala a servizio della residenza, si è pensato di riorganizzare lo spazio esistente affinchè si ricavassero spazi più comodi e fruibili, grazie anche all’uso di patii e di grandi vetrate che collegano gli spazi interni con i cortili.
 
Inoltre, grazie al raffrescamento passivo e il riscaldamento a pavimento, l’utilizzo di pareti in mattoni, vetrate, patii e lucernari di ultima generazione, tutta la proprietà gode di un ottimo comfort sostenibile.
 

  Scheda progetto: Italianate House
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Alcalde
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Alcalde
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Alcalde
Vedi Scheda Progetto
Ignacio Alcalde
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Renato D'Ettorre Architects

Italianate House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata