Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Brunswick West House
L’ampliamento di 50 metri quadri ispirato ad un dipinto di Kandinsky
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/05/2018 - Spesso, la natura stessa delle ristrutturazioni può richiedere soluzioni drastiche e sconvolgere la distribuzione esistente degli spazi.
Per l’ampliamento di questo bungalow a Melbourne, Brunswick West House, lo studio australiano Taylor Knights ha evitato una significativa riconfigurazione degli spazi interni esistenti, aggiungendo solamente un volume regolare di 50 metri quadri che è ora il nuovo cuore sociale della residenza: la zona living.

Per i clienti infatti, una coppia di creativi con un figlio adolescente, aggiungere "più spazio" non era mai stato l'obiettivo principale, quanto piuttosto optare per spazi flessibili e adattabili per il futuro.
Questo approccio ha permesso al progettista di operare su due fronti: il volume originale ospita ora le attività private (camera da letto e bagni) mentre il volume “di aggiunta”, costituito da salotto e la zona pranzo, è diventato il nuovo open space dell’intera residenza.
 
Una delle intenzioni di partenza era quella di progettare uno spazio in grado di ospitare l’ampia collezione di opere d'arte e di libri posseduta dalla famiglia. E’ stata proprio una delle stampe preferite della famiglia, l’ Upward (Empor) di Wassily Kandinsky, che ha ispirato il progettista e ha offerto l'opportunità di attingere da alcuni degli elementi geometrici  dai cui Taylor Knights ha preso spunto per i tagli triangolari delle finestre  e dalle tonali cromatiche dell'opera d'arte, che hanno costituito un riferimento guida nell’uso della palette di colori usati nel nuovo volume.
Il risultato è l'interazione tra le pareti bianche e il soffitto scuro rivestito in legno, e forse in modo più evidente, il pavimento in cemento verde salvia punteggiato di pietra blu scuro locale.

  Scheda progetto: Brunswick West House
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto
Taylor Knights P/L
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Taylor Knights

Brunswick West House

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata