Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

VI edizione Premio Internazionale DOMUS Fassa Bortolo
Una medaglia d'oro, due argenti ex aequo e otto menzioni d'onore
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2018 - Si è conclusa la VI edizione del Premio Domus, Restauro e Conservazione, voluto ed ideato dall’azienda Fassa S.r.l. e dall’Università degli Studi di Ferrara.
 
L’iniziativa alterna annualmente ad una sezione riservata alle tesi di laurea, master e dottorato un’altra dedicata (come quest’anno) alle opere realizzate da professionisti.
 
Il Premio rappresenta un importante momento d’incontro tra le eccellenze nel campo del restauro, della riqualificazione e del recupero architettonico e paesaggistico a livello internazionale. Quest’anno, per la prima volta, il panorama dei progetti partecipanti si è esteso a tutti i continenti.
 
La giuria ha deciso di assegnare la Medaglia d’oro al progetto dello spagnolo Estudi d’Arquitectura Toni Gironès, capace di recuperare la memoria delle rovine romane di Can Tacò a Montmeló, (Montornès del Vallès, Barcelona) in maniera davvero suggestiva.
 
Le Medaglie d’argento sono state, invece, suddivise in tre ex aequo ai progetti:
- Restauro e recupero del castello di Ugento (LE) dello Studio Associato di Architettura Carafa e Guadagno
- Residenza per anziani nel Pio Loco delle Penitenti a Venezia, dell'arch. Maura Manzelle
- Ford Assembly Building a Richmond (California, U.S.A.) dello studio Marcy Wong Donn Logan Architects.
 
L’internazionalità dell’edizione è sottolineata anche dalle 8 menzioni d’onore assegnate a:
- Chiesa Longobarda di San Martino a Vicenza - Angela Blandini e Gabriele Zorzetto
- Monastery of San Juan Roof a Burgos, Spain - Jose Manuel Barrio and Alberto Sainz De Aja
- Hawa Mahal Palace of Winds a Badi Chopar, Jaipur, Rajasthan, India - Minakshi Jain, Kulbhushan Jain, Vijay Arya, Meghal Arya
- Restauro delle mura urbane di Pisa, del sistema fortificato e delle aree limitrofe - Marco Guerrazzi
- Medieval mile museum a Kilkenny (Ireland) - Mccullough Mulvin Architects
- Castor Delgado residence a São Paulo (Brazil)  - José Armênio De Brito Cruz, Piratininga Arquitetos Associados
- Casa del Condestable a Pamplona (Spain) - Tabuenca & Leache, Arquitectos
- UNESCO World Heritage Site Cloister Lorsch (Hesse), Germany - TOPOTEK 1 + HG Merz Architekten
 
Il Premio Speciale Fassa Bortolo, indirizzato verso coloro che “nel rispetto dei principi conservativi, della sostenibilità e della qualità architettonica abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero ai principali Sistemi a esso connessi” è stato assegnato alle due medaglie d’argento italiane (Manzelle e Carafa-Guadagno), evidenziando ancora una volta la qualità del partner aziendale dell’iniziativa, Fassa Bortolo, nei due interventi rispettivamente in Veneto e Puglia.
 
La cerimonia di Premiazione, prevista il 21 Marzo 2018 alle ore 18.00, per l’apertura del Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle imprese Culturali avrà luogo nella prestigiosa cornice di Palazzo Tassoni Estense, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara.
 

  Scheda progetto: Il castello dei principi d'Amore - Restauro del castello di Ugento - Area Museale
Prima dei Lavori
Vedi Scheda Progetto
Durante i lavori
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
La corte grande prima dei lavori
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Adaptation of the roman ruins of Can TacĂł
Adaptation of the roman ruins of Can TacĂł
Restauro e recupero del castello di Ugento (LE)
Restauro e recupero del castello di Ugento (LE)
Residenza per anziani nel Pio Loco delle Penitenti a Venezia
Residenza per anziani nel Pio Loco delle Penitenti a Venezia
Ford Assembly Building a Richmond
Ford Assembly Building a Richmond
1
2
3
  Scheda progetto:
CGA STUDIO - studio associato Carafa e Guadagno

Il castello dei principi d'Amore - Restauro del castello di Ugento - Area Museale

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata