Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Restyling a Lugano
La nuova vita della villa disegnata da Luigi Chiesa nel 1962
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2017 - La villa disegnata dall’architetto Luigi Chiesa nel 1962, a Lugano, è stata ristrutturata integralmente dallo studio Menichetti+Caldarelli con un intervento che recupera le facciate secondo i disegni originali e ripulisce le linee degli interni.

"Il nostro progetto - spiegano gli architetti - cerca di enfatizzare i volumi interni cercando un continuo collegamento tra le superfici, riportando linee pulite che proiettano gli spazi del living verso Lugano ed il suo lago.

Il pavimento in pietra del soggiorno diventa anche rivestimento della scala interna, ridisegnata secondo nuove linee, in sostituzione della vecchia scala pretenziosa ed anacronistica".


A completare il sistema di superfici sono i pezzi in rovere ed il rovere del parquet, con i continui elementi contenitivi, come la rivisitazione di boiserie e librerie.

La cucina è pensata per proiettarsi verso la piscina che guarda, dal quartiere Viganello, alla città.
 

  Scheda progetto: Ristrutturazione Villa a Lugano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
MENICHETTI+CALDARELLI

Ristrutturazione Villa a Lugano

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata