SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Storia e tradizione nel BB Bistrò di studio AIM
Materiali semplici rimandano immediatamente ad una cornice domestica
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/10/2017 - L’intervento progettuale di AIM studio per il progetto del BB Bistrò nasce dalla volontà di rispettare e valorizzare l’autenticità e la tradizione del luogo e della cucina. E’ un intervento di tipo sottrattivo che spoglia il locale di qualsiasi sovrastruttura e riscopre il valore dell'autenticità.

"Abbiamo deciso di rispettare e proteggere l’ambiente esistente riportando alla luce i muri perimetrali del locale ed enfatizzare le imperfezioni storiche marcando nettamente l’impianto originario e i volumi di nuova formazione che, oltre che ottemperare a necessità tecniche, fungono da cornice di contrasto con la parte storica" spiegano Camillo Villa e Claudio Tognacca.
"Con un approccio progettuale volto a valorizzare la storia e la tradizione del locale si è reso necessario lavorare con massima cura sulla scelta di tutti gli elementi di arredo. Pezzi e frammenti di luoghi e tempi diversi compongono la nuova identità del BB, materiali semplici che rimandano immediatamente ad una cornice domestica.

Lo spazio è diviso in tre macroaree, una sala centrale caratterizzata da una lambrinatura orizzontale rosso antico che avvolge lo spazio di pertinenza di sedie e tavoli, e due sale secondarie: la prima ospita il bancone ed è situata di fronte all’entrata e funge da accoglienza, mentre la seconda, collocata in un a zona più appartata, è stata trattata come una sorta di deor, caratterizzato da tinte verdi naturali e carta da parati con richiami floreali. Il bancone è stato creato utilizzando tavole di rovere di recupero, tutti i tavoli e gli arredi sono stati accuratamente scelti e selezionati uno ad uno per garantire un armonia compositiva generale caratterizzata da oggetti differenti e di grande personalità. Il risultato è un ambiente caratterizzato da un clima conviviale e al contempo ricercato ottenuto lavorando con cura gli elementi dello spazio, le superfici tattili ed i colori".


  Scheda progetto: BB Bistro'
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto
Simone Furiosi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
27.11.2023
Un dialogo tra cibo e architettura immerso nella natura d'Abruzzo: il ristorante stellato di Cristiana e Niko Romito
22.11.2023
A Bologna ha riaperto il Cinema Modernissimo
21.11.2023
Casa Funeraria Luce: l’architettura come strumento di conforto
le altre news

  Scheda progetto:
AIM

BB Bistro'

 NEWS CONCORSI
+01.12.2023
Al via AAA architetticercasi 2023/24
+30.11.2023
Sta.Ve.Co. Bologna: affidato il progetto del nuovo Parco della Giustizia
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
+24.11.2023
Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata