Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Be.Re.: la birra in botte ha una nuova casa romana
Rame, mattoni a vista e acciaio corten nel progetto di Filippo Bombace
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/10/2017 - Be.Re., Beverage and Restoration, è un nuovo locale romano nei pressi del Vaticano, il cui progetto è stato curato da Filippo Bombace.
Il locale somministra birre in botte di diverse culture, a caduta e a pompa, con i cask posizionati a vista al di sotto del bancone. L’area adibita al servizio risulta connotata dall’uso del rame, dei rivestimenti a effetto legno e dal mattone delle volte originali lasciato a vista, un sapore generale volutamente carico, contrapposto ai toni tra il bianco e il grigio che caratterizzano, invece, la zona accessibile alla clientela, principalmente riconoscibile per il recupero delle pavimentazioni originali in palladiana di marmo di Carrara.

Una grande teca di realizzazione artigianale in legno sbiancato e invecchiato ospita, invece, i boccali personalizzati per i clienti più affezionati, mentre sgabelli con struttura in tondino di ferro e piani di appoggio, sempre nello stesso legno, permettono la degustazione.

La stessa palette materico-cromatica, unita all’uso del ferro in finitura corten per il disegno dei gazebo interni, connota anche la sala adibita all’offerta gastronomica.

Al piano rialzato i due differenti sapori si miscelano, invece, in un’unica ambientazione in cui è possibile gustare il tutto su un lungo tavolo sociale o su tavolini più appartati o seguire gli eventi didattici e culturali che qui vengono organizzati.

I locali bagno concludono coerentemente il locale, sommando elementi vecchi quali i mattoni pieni recuperati dalle opere di demolizione, utilizzati per ritrarre un’anomala parete a specchio velata dalla cortina sfalsata di mattoni, con i caratteri progettuali contemporanei, propri del locale.


  Scheda progetto: Be.Re.
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto
serena eller vainicher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Filippo Bombace

Be.Re.

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata