Il progetto Bl’kernasce per rispondere al crescente interesse dei progettisti verso i materiali alternativi, dalla resa estetica decisa, e per proporre un prodotto ceramico dal look totalmente innovativo: la serie reinterpreta infatti il legno di recupero, in particolare l’OSB (Oriented Strand Board), pannelli composti da strati di lamelle di legno, incollati e pressati per essere più compatti e resistenti.
La versione ceramica ne ridefinisce sia le tonalità che le destinazioni d’uso, visto che le superiori proprietà tecniche del gres rendono questi pannelli adatti non soltanto per la tradizionale posa a rivestimento, ma ora anche a pavimento.
Bl’ker esprime a pieno lo stile metropolitano moderno, dinamico e pragmatico, di cui si fa portavoce già nel nome, ispirato a Bleecker Street, la celebre stazione metropolitana di New York. Proposta in 5 formati rettificati, dal 120x240 cm fino al 30x60 cm, la collezione si caratterizza per la grande genuinità materica: le singole fibre di legno restano protagoniste e vengono enfatizzate da una leggera applicazione lucida, volutamente non uniforme, che dona a queste superfici un’incredibile naturalezza e forza espressiva.
Nell’ampia gamma colori si ritrovano 4 nuances più tenui, White, Beige, Grey e Dark, accostate a 2 tonalità più impattanti dal punto di vista cromatico, Sage (verde) e Maple (rosso). L’abbinamento di questi accenti di colore ai toni più neutri, rispettivamente Beige e Dark, consente di valorizzare il carattere urban di questa collezione e di moltiplicarne le possibilità di utilizzo.
La volontà di coniugare lo stile industriale ad elementi di design più eleganti e ricercati ha portato alla creazione di Type, una collezione effetto lamiera, nella quale il carattere tipico del metallo viene addolcito da leggeri effetti di ossidazione e usura. Attraverso la sua palette colori sofisticata, Type riesce a declinare l’essenzialità industriale all’interno degli ambienti cittadini: in finitura naturale, le nuances Rust, Grey e Dark richiamano 3 diversi metalli, dal delicato effetto ossidato, facilmente abbinabili a dettagli di design contemporaneo.
I formati proposti, tutti rettificati e disponibili fino alla misura di 120x240 cm, rievocano le dimensioni ariose degli spazi industriali. L’eleganza minimalista della lamiera si completa nell’apparato decorativo proposto, semplice e moderno: alle classiche tessere 5x5 cm, Type accosta infatti gli originali muretti 3D (31,5x45), dove le superfici metalliche si arricchiscono di rilievi lineari tridimensionali. Le eccellenti e riconosciute prestazioni tecniche del gres ceramico rendono questa lamiera adatta all’utilizzo sia a pavimento che a rivestimento, consentendo la massima libertà progettuale.
Chalk reinterpreta la genuinità del cemento, addolcendola attraverso un’attenta ricerca cromatica e decorativa: protagonista è il colore nella sua ricercata pacatezza, grazie a una palette che esplora tutte le sfumature più fredde e polverose, estremamente eleganti e dall’aspetto gessoso.
Confermando la vocazione alla sperimentazione della Linea Marca Corona 1741, Chalk accosta alla delicatezza delle tonalità l’audacia delle forme, scommettendo sul formato rombo 18,7x32,4 cm, che con la sua grande varietà di schemi di posa, consente di creare infinite composizioni decorative, tutte incredibilmente scenografiche. La collezione si completa con il mattoncino 7,5x30cm, che richiama al tatto e alla vista i muri in pietra scrostati e ridipinti, e il classico 20x20cm.
Nei 4 fondi grigi disponibili, White, Silver, Grey e Dark, si può poi apprezzare sia una leggera marcatura bianca perimetrale sulla singola piastrella, che una lieve stonalizzazione globale, una volta accostati più pezzi, che contribuiscono ad ingentilire la rudezza del cemento e a rievocare le irregolarità del cotto naturale. Nel formato rombo e 20x20 cm, Chalk propone anche un originale mix colori, composto da diversi fondi colorati che spaziano dal cipria al verde salvia, dal blu avio al giallo, pensato per creare geometrie cromatiche di grande eleganza.
Le sofisticate nuances fredde e desaturate caratterizzano anche i 38 patterns geometrici, proposti su due diversi fondi neutri, nel formato 20x20 cm: la possibilità di combinarli sia tra loro che con i fondi colorati e grigi permette di dare sfogo alla creatività e ottenere risultati decorativi unici e sorprendenti.
La Galleria Marca Corona, gli archivi storici che custodiscono la collezione Rubbiani, eredità storica della ceramica sassolese e patrimonio genetico di Marca Corona, rappresenta la fonte di ispirazione per questa collezione in piccolo formato. La tradizione viene reinterpretata a partire dalla sua forma più amata, la Maiolicanei toni del bianco e del blu, attraverso un’attenta ricerca grafica e un’innovativa tecnica di decorazione, con l’obiettivo di donare a questi pavimenti e rivestimenti un carattere moderno, adatto agli ambienti residenziali e commerciali più ricercati e di tendenza.
Proposta nei classici formati 10x10 e 20x20 cm, Maiolica scommette sui due colori storici, bianco e blu, proposti con finitura lucida, utilizzati in campiture monocromatiche o con pose a contrasto. La forza espressiva della serie risiede nella ricca selezione di decori, dai motivi geometrici e floreali, ottenuti attraverso un innovativo, altamente tecnologico processo di decorazione, che dona loro un aspetto artigianale, vivace e dal tocco tridimensionale.
Per i rivestimenti in formato 10x10 vengono proposti 6 diversi decori lucidi, blu su fondo bianco, pensati sia come composizioni uniformi a singolo soggetto, che come tappeti decorativi variegati. Il formato 20x20, adatto anche per un utilizzo a pavimento, punta esclusivamente sulla purezza del colore bianco e si completa di 2 decori, tono su tono, eleganti e leggeri. La semplicità e l’espressività dei colori scelti, rendono questa collezione facilmente abbinabile ad altri materiali e a elementi di design contemporaneo, nonché adatta alle più recenti sperimentazioni creative in fatto di dimensione e colore delle fughe.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�