04/10/2017 - In occasione del Cersaie PORCELANOSA Grupo ha scelto l’acqua come filo conduttore e protagonista principale dello spazio espositivo, al fine di proiettare il concetto di benessere e wellness in casa. L'allestimento si articola in una serie di spazi interconnessi, pensati per consentire agli utenti di conoscere ciascuna delle novità. Propone una scoperta per gradi, in cui ogni ambiente espositivo presenta un prodotto o un materiale dell’azienda.
Stand PREMIUM COLLECTION Porcelanosa
PREMIUM Collection è uno dei concetti principali su cui si erge l’espositore del marchio che si è affidato di nuovo alla direzione dell’architetto Ramón Esteve.
Lo Stand Premium è articolato su un’area principale della spa che presenta gli ultimi modelli e le finiture dei rubinetti da bagno. Soffioni, rubinetti, kit doccia, con i quali è possibile interagire, testare e accendere o spegnere, sia manualmente che in remoto, utilizzando un dispositivo mobile. Premium Bath, Premium Kitchen e K-Life sono i tre spazi all’interno di Premium Collection.
Stand PORCELANOSA Grupo
Dietro la grande facciata di Krion® Taupe con forme versatili, si apre uno stand la cui ampia entrata porta verso un bancone realizzato con lo stesso materiale e continuando le stesse forme. L’ingresso è rivestito con ceramica di grande formato XLight di Urbatek, che quest’anno sceglie finiture in marmo.
Venis, invece, rende protagonista uno spazio “lounge” che veste nuove finiture con tonalità in pietra e metallizzate, così come spazi dedicati alle collezioni da bagno in toni neutri e calcari, e texture naturali e metalliche. Tutto ciò si fonde con gli accessori da bagno di Noken, i mobili di Systempool e Gamadecor, nonché con le soluzioni per la costruzione di Butech.
Lo spazio dedicato alle novità di Porcelanosa si distingue perché articolato attorno a una cucina, creata da Gamadecor, accompagnata da pavimenti e rivestimenti ceramici e un piano di lavoro realizzato con Krion® K-Terrazo. Presenta anche soluzioni interessanti come l’integrazione della cappa aspirante con un armadietto alto con vetrina. Tutti in toni neutri, calcarei, bianchi e antracite in cerca di equilibrio e coerenza.
Lo spazio Urbatek basa la sua proposta su un’area di linee minimaliste dove la composizione dei volumi con l’esclusivo porcellanato di grande formato e spessore sottile XLight crea un’atmosfera sofisticata. Marmi, legni e cementi in porcellanato tecnico.
Zona Par-Ker: uno spazio in 3D
Una delle aree più all’avanguardia di Porcelanosa in questa edizione di Cersaie è stato, senza dubbio, il nuovo spazio espositivo dedicato al parquet ceramico Par-Ker, realizzato con una tecnologia all’avanguardia e accessibile anche con realtà virtuale.
Progettato dall’architetto Ramón Esteve, i partecipanti possono accedere all’universo Par-Ker attraverso occhiali 3D e scoprire le diverse combinazioni di colori delle ultime novità di Porcelanosa.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più