30/10/2017 - In occasione del Día de Los Muertos, la vivace festività messicana dedicata alla celebrazione dei morti, Guframpresenta una speciale edizione limitata di Jolly Roger, la poltroncina a forma di teschio disegnata da Fabio Novembre, nelle nuove colorazioni Calavera White e Calavera Black.
Il partner messicano del brand, European Design, presenta il progetto con una serata esclusiva mercoledì 1 novembre a Città del Messico, dedicata a questa nuova edizione che vede le tradizionali grafiche utilizzate per decorare i teschi durante la particolare commemorazione reinterpretate in chiave contemporanea da Novembre e dipinte a mano sulla superficie delle sedute.
Queste inedite versioni di Jolly Roger sono state sviluppate appositamente per il mercato messicano, proprio partendo dal fatto che il teschio è uno dei simboli del Día de Los Muertos – il Giorno dei Morti. Questo legame iconografico ha ispirato Fabio Novembre nel reinterpretare le poltroncine arricchendole con le grafiche messicane più rappresentative: pizzi, croci, fiori, ma anche denti e ossa, sono meticolosamente dipinti a mano dagli artigiani di Gufram, tecnica che rende ogni esemplare un pezzo unico.
La tradizione di dipingere i teschi e gli scheletri deriva dall’idea che i defunti sarebbero rattristati dal dolore dei propri cari, per questo la festa dei morti celebra la loro vita con cibo, bevande, festeggiamenti e tutte quelle attività che i defunti hanno amato in vita. Il Día de Los Muertos riconosce la morte come una parte naturale dell’esperienza umana, un continuum con la nascita, l’infanzia, la crescita, l’età adulta. In questo giorno speciale i morti tornano ad essere parte della loro comunità, svegliandosi dal sonno eterno per partecipare alle celebrazioni con le persone che hanno amato.
Jolly Roger è realizzata in plastica rotazionale e quindi perfetta anche per l’outdoor. Questa particolare seduta si inserisce coerentemente all’interno del catalogo Gufram che vede protagonisti prodotti ironici, originali e dallo spirito pop realizzati calibrando la produzione industriale con il know-how artigiano.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�