28/09/2017 - Per scegliere l’arredamento bastano uno smartphone e un’App gratuita.
Così Archiproducts eSayduck rivoluzionano il modo di arredare e presentano in anteprima mondiale l’App di Augmented Reality basata sulla nuova tecnologia ARKit di Apple, che permette di comporre un vero progetto di interior design in pochi secondi e di verificare in tempo reale il risultato finale delle scelte d’arredo. Con il vantaggio di poter scegliere tra oltre 5.000 prodotti presenti sul mercato e acquistabili online: oggetti iconici, firmati dai migliori designers, riconosciuti e apprezzati a livello globale.
L’unica app al mondo che raccoglie il meglio dell’interior design, con le proposte di brand internazionali come Flos, Vitra, Artek, Carl Hansen & Son, Cassina, Minotti, Molteni, Flexform, Poltrona Frau, Artemide, B&B Italia, Zanotta, Walter Knoll, Fontana Arte, Foscarini, Louis Poulsen, Magis, Arper, Bang Olufsen, Anglepoise, Muuto, Normann Copenhagen, Varier e tantissimi altri tra cui scegliere e con cui arredare i propri ambienti.
E’ un percorso dal digitale al virtuale che il team di Archiproducts aveva già intrapreso nel 2015 investendo in Sayduck, la startup anglo finlandese che ha ideato un sistema di realtà aumentata per visualizzare, attraverso un’app, un oggetto virtuale in 3D contestualizzato in ambienti reali.
Oggi i due brand presentano un importante update dell’App che permette non solo di vedere in scala i prodotti con una precisione del 98%, ma che soprattutto rende possibile inserire più modelli 3D nello stesso spazio e configurarli in tempo reale: colori, materiali, luce on-off.
E’ questa una delle caratteristiche che differenziano l’App Archiproducts Sayduck da Ikea Place, sempre basata su tecnologia ARkit: non solo è possibile visualizzare più oggetti allo stesso momento nello stesso ambiente, ma mentre Ikea permette di scegliere solo tra i prodotti del proprio catalogo, su Sayduck sono disponibili gli oggetti più interessanti dei migliori brand di design al mondo.
Gli arredi visualizzati possono anche essere acquistati online, direttamente su Archiproducts Shop (shop.archiproducts.com), o richiesti ai produttori o ai rivenditori presenti sulla piattaforma.
Il funzionamento è semplicissimo. Scaricata l’App 'Sayduck', basta cliccare su “Try out” nella scheda del prodotto scelto, che appare nell'ambiente reale come per magia. Da questo momento può essere posizionato e configurato nei colori e materiali scelti. Ripetendo l'operazione, si possono visualizzare altri prodotti contemporaneamente, fino a completare l'arredamento dell'intero ambiente.
“E’ una vera e propria rivoluzione” - commenta Enzo Maiorano, co-founder e Art Director di Archiproducts. “Utilizzare la Realtà Aumentata rende più semplice scegliere l’arredamento per la casa, per l’ufficio e persino per strutture pubbliche e locali commerciali, ridefinendo l’esperienza di acquisto online. E’ possibile “provare” complementi d’arredo firmati dai migliori brand e designer che vendono su Archiproducts, sfruttando la precisione di ARKit, che permette addirittura di vedere in maniera definita la trama dei tessuti e l’effetto di luci e ombre sui mobili.”
L’App sarà presentata ufficialmente in anteprima mondiale il 9 ottobre a Milano, presso la Microsoft House, in occasione di Brera Design Days. Niklas Slotte (co-founder di Sayduck) e Alexander Indorato (Archiproducts + Sayduck AR product manager), spiegheranno in che modo la Realtà Aumentata sia in grado di potenziare le strategie di comunicazione e di vendita dei produttori e di migliorare l’efficienza nei processi di interior design.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit� in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi� sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit� indicate.X non mostrare pi�