Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un prototipo abitativo energeticamente autonomo in pultruso
Renato Arrigo e Adele Puglisi optano per l’indipendenza energetica in equilibrio dinamico
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/08/2017 - A Messina nasce un nuovo prototipo abitativo, energeticamente autonomo, in pultruso, geo-referenziabile, personalizzabile, sostenibile, realizzato dal team coordinato da Vincenzo Antonucci dell'Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia “Nicola Giordano” del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Il progetto, a firma di Renato Arrigo e Adele Puglisi, opta per l’indipendenza energetica in equilibrio dinamico con l'ambiente: all'esterno sono stati utilizzati materiali coibenti di prato verticale che esplicitano la mimesi con l'ambiente rurale; all'interno una moquette di materiale tessile, realizzata con reti da pesca riciclate, nasconde la provenienza a favore del concetto di second life.
 
"Lo spazio, ad alta efficienza energetica, risulta altamente interattivo, domotico, autoalimentato con tecnologia per la produzione, l'accumulo e la gestione energetica elettrica e termica, off grid, rispettoso del life cicle assessment dei prodotti in sintonia con i processi etici suggeriti da #thinkglobal" spiegano gli architetti.
 
Grazie all'impiego di una tecnologia smart evoluta, lo spazio risulta completamente domotico e interattivo.
Visori nascosti nell'intercapedine di strutture tessili tensoformi restituiscono filmati divulgativi attivando, solo in prossimità del passaggio, puntuali onde sonore e visive.

Messaggi sul monitor scandiscono delle guide didascaliche nascoste da grandi pareti specchianti. Sensori all'ingresso consentono l'apertura a scenari illuminotecnici preimpostati e tarati sull'atmosfera di volta in volta desiderata. Tende solari schermanti si incassano a comando dentro il soffitto. Il candore del bianco si moltiplica all'infinito tra le pareti specchianti per poi assumere le valenze cromatiche desiderate.

 

  Scheda progetto: Prototipo modulo / Prototype
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Giuseppe La Rosa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Renato Arrigo

Prototipo modulo / Prototype

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata