Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Fikus: accoglienza pugliese e fascino internazionale
L’espressione di due mondi, di due vite, che sono diventate una sola
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

06/06/2017 - Fikus è un progetto che nasce dalla idea di Puglia di Luisa e Francesco, due pugliesi di ritorno dopo esperienze professionali maturate in giro per Italia e Europa. Originari della provincia di Bari, molfettese lei e altamurano lui, hanno acquistato la proprietà in agro di Ceglie Messapica quasi per gioco, e poi hanno trasformato il loro progetto di accoglienza pugliese con un twist internazionale in realtà.

Il b&b Fikus si trova nella campagna Cegliese, in Contrada Madonna della Grotta, in un appezzamento di 2 ettari di ulivi e si compone di un trullo e due lamie che si affacciano su una corte in pietra. Nel giardino di ulivi vi sono anche la piscina a sfioro, di nuova costruzione, e un'area dedicati agli eventi privati, oltre all'ultimo nato in un' area dedicata: l'orto in cassa.

Il progetto di rifunzionalizzazione, di FT Architetti, è servito a rendere ogni corpo di fabbrica indipendente dal punto di vista di impianti e servizi.

Il Trullo è una camera quadrupla che ha mantenuto il fascino intatto della pietra a terra, e i letti si inseriscono all'interno delle alcove. Il decoro è ispirato al tema del recupero, che incontra bene la filosofia del Vlab che ha collaborato al design degli interni.
Tra le due camere matrimoniali, quella più antica, una Lamia con volta a botte, si caratterizza da una forma allungata e il suo decoro è ispirato al colore più accogliente di tutti, il bianco, che è anche sinonimo di Puglia, di Valle d'Itria e della pietra. La seconda camera, anch'essa ricavata in una Lamia, ma di più recente costruzione, ha un'atmosfero più industriale: cemento sul pavimento e arredamento minimal ispirato, ad esempio, al ferro delle vecchie macchine da cucire.

Lo stile d'arredo delle camere e degli esterni di Fikus rispecchia il carattere dei suoi proprietari che hanno scelto la Puglia come loro base dopo aver viaggiato e imparato nel mondo, e hanno voluto creare il loro 'senso di vita' pugliese, lasciando un forte imprinting tradizionale nelle forme e negli spazi, ma lasciandosi ispirare talvolta da arredi di recupero e pezzi vintage e talvolta da decori dal carattere industriale e materico.

 


  Scheda progetto: Fikus - the Apulian b&b
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto
Courtesy of Luisa Bufi & Francesco Iervolino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
FP Architetti

Fikus - the Apulian b&b

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata