|
13/04/2017 - Nella città simbolo del design ha aperto metà marzo un’elegante guest house dallo stile urban chic: Conti Guest House. Per il progetto di restauro, progettazione ed interior design è stato scelto l’architetto Nicola Gisonda che, attraverso scelte mirate, ha permesso alla struttura di essere in perfetta sintonia con le esigenze di una clientela cosmopolita che viaggia per lavoro, turismo, ecc.
La volontà della proprietà, da cui la struttura prende il nome, è quella di promuovere la guest house come “residenza” di lusso, un luogo che fa sentire l’ospite come a casa e gli permette di vivere / lavorare, durante il soggiorno, in un’atmosfera rilassata e familiare.
L’ospitalità fornita ruota intorno al concetto di eleganza degli ambienti e ad un’accoglienza meno formale rispetto alle grandi strutture, pur donando grande attenzione a tutti i dettagli.
Situato a ridosso del centro città, in un tranquillo quartiere residenziale costruito nei primi del Novecento, seguendo la concezione degli english village, Conti Guest House è stata realizzata all’interno di una palazzina sviluppata su tre piani.
La chiave interpretativa del progetto segue la volontà di un cambiamento dei luoghi, ma senza snaturare l’identità morfologica preesistente.
Le camere, tutte dotate di bagno privato interno, si suddividono in quattro matrimoniali e due singole, per un totale di dieci ospiti. Originale la scelta del nome che, pur riprendendo una nomenclatura numerica si affida al numero campionario colore assegnando ad ogni camera una tonalità: viola (camera 42), rubino (camera 10), rosa (camera 4), cipria (camera 58), ruggine (camera 45) e azzurro (camera 25).
Filo conduttore cromatico è costituito dal nero e dal grigio declinati costantemente su materiali diversi. A caratterizzare le camere internamente un design contemporaneo che punta allo studio dei volumi e alla conformazione degli ambienti valorizzando comfort e funzionalità.
Nulla è lasciato al caso e anche i complementi di arredo sono pezzi unici disegnati su misura per la struttura e valorizzano l’artigianalità dell’autentico Made in Italy curando nel dettaglio materiali e finiture. Inoltre, la presenza di materiali naturali, come legno e marmo, accanto ad un attento studio dei colori, rendono gli ambienti caldi ed accoglienti, dalle atmosfere rilassanti.
Per ampliare il concetto di ospitalità della struttura è stata ideata una zona living attrezzata con cucina accessibile in ogni momento della giornata, che rende lo spazio funzionale a momenti di incontro. Per rilassarsi, invece, si è pensato a un dehor e ad un giardino privato che rendono quest’area una piacevole oasi di pace.
“Sentirsi sempre a proprio agio è essenziale per coloro che viaggiano per lavoro o turismo” ricordano le proprietarie Marta Conti e Laura Ratti “ed è proprio per questo che abbiamo voluto creare nella città di Milano una struttura al passo con i tempi, piacevole ambiente di design dove gli ospiti possano trascorrere del tempo di qualità”.
|