Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Cortina un omaggio all’architettura alpina del Toula
La porzione di un vecchio fienile in cui tutto parla il linguaggio della tipicità
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/04/2017 - È un inno alla tradizione e ai materiali tipici di questa terra, un omaggio all’architettura alpina che dolcemente sposa le linee della contemporaneità. Siamo a Cortina d’Ampezzo, nella località di Cadin, dove un fabbricato tipico denominato “Toula”, diviso in parte bianca e fienile, è stato oggetto di un intervento di recupero a cura di Outline Studio 74 che ha saputo conservare il fascino dell’antico, grazie alla scelta di materiali tipici e di recupero dalla vecchia struttura.

L’appartamento, di proprietà di un architetto bolognese che ha collaborato attivamente con lo studio Outline 74 nella realizzazione della ristrutturazione, occupa una porzione del vecchio fienile e si inserisce all’interno di un progetto di notevole interesse, visto il grado storico che lo contraddistingue.

Qui tutto parla il linguaggio della tipicità, di quel carattere inconfondibile che la Regina delle Dolomiti custodisce orgogliosa. Legno vecchio di recupero, dalle pavimentazioni dei fienili, pietra e ferro conducono attraverso una storia a ritroso che ha come fil rouge il concept del fienile per mantenere una linea stilistica di continuità tra l’esterno e gli interni della dimora.

Il secondo piano, che racchiude lo sviluppo di gran parte dell’appartamento, in cui tutti gli arredi sono creati su misura, ospita una zona living piacevole e raccolta: qui una grande vetrata, dotata di tecnologia che permette di alzare e abbassare la finestra elettricamente, cattura la luce svelando uno scorcio di paesaggio ampezzano e riservando un angolo ideale per una colazione con vista.

Affascinate il modo in cui Outline Studio 74 abbina materiali nuovi e antichi per creare arredi e complementi lineari e moderni: una porta a scomparsa nasconde infatti la zona notte ricca di dettagli di stile.  


  Scheda progetto: Casa Cortina 5
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto
Elisa D’Incà
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Outline Studio 74

Casa Cortina 5

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata