Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Nuovo Complesso Parrocchiale a Salerno
Natura Sacra e SostenibilitĂ  Mediterranea by Overtel e Centola&Associati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/03/2017 - Dalla necessità di realizzare un edificio per il culto nel centro di Salerno nasce il progetto per il Nuovo Complesso Parrocchiale, affidato Overtel e Centola&Associati

L’intervento riguarda sia la realizzazione della Chiesa con il complesso parrocchiale che la riqualificazione dello spazio pubblico e di aggregazione periferico, con la creazione di nuovi luoghi di incontro, servizi sociali, arredi urbani e alberature. L’approccio alla nuova costruzione è rigorosamente ecosostenibile: massima riduzione dell’impronta ecologica, minimo ingombro al suolo e riduzione delle superfici impermeabili, edificio passivo e indirizzato a CO2 neutral, minimi consumi e bassi costi di gestione, durevolezza, servizi e comfort per gli utenti.

Ma anche tamponature verticali massive, aperture contrapposte a seconda dei venti estivi dominanti, sistema camino per ventilazione combinata, coperture chiare e riflettenti, pavimentazioni esterne traspiranti e tanto verde profondo con essenze botaniche autoctone sono tutti elementi che concorrono al migliore comportamento ecologico e naturale della nuova costruzione. 

Una piazza-sagrato con filari di ulivi, cipressi e un gruppo di palme, prende il posto del parcheggio asfaltato che occupa attualmente l’area centrale del sito di progetto; la nuova piazza botanica sarà sempre aperta e fruibile dai cittadini 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Per minimizzare l’impronta al suolo del progetto, l’aula liturgica (la stella con impronta a terra di circa 840mq) per 300 fedeli e l’oratorio, aperto ai giovani del quartiere e alla città, sono posizionati a ovest della piazza-sagrato su 2 livelli sovrapposti. L’inserimento di questo corpo principale al margine superiore del Parco consente di raccordare un dislivello di circa 5m, trasformando la parte di terreno più scoscesa e attualmente impraticabile in spazio fruibile; questa soluzione, inoltre, consente di compattare al massimo la nuova costruzione e di valorizzare il più possibile le aree verdi funzionali al progetto paesaggistico. 

Il concept costruttivo del complesso parrocchiale, nel valorizzare l’articolazione di forme e funzioni, impiega soluzioni tecniche che meglio garantiscono la maggiore sicurezza e sostenibilità: struttura portante principale in cemento armato, strutture in elevazione e coperture grandi luci in legno lamellare, tamponature in composti isolanti con materiali naturali o di riciclo, moduli lignei triangolari per la copertura dell’aula liturgica.

Dal punto di vista architettonico, invece, il super-cappotto esterno è la reinterpretazione del bugnato storico in basalto o piperno di palazzi e chiese campane, realizzato in fasce modulari di conglomerato composito alleggerito, cemento, inerti di lava, lapilli e pomice, di pochi centimetri su scocche isolanti di polistirolo o poliuretano. Offrirà una grana porosa e il colore tipico della città di Salerno e delle zone vulcaniche della Campania.

 

  Scheda progetto: Nuovo complesso parrocchiale
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
CENTOLA & ASSOCIATI

Nuovo complesso parrocchiale

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata