Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

OMA firma l’edificio più sostenibile nei Paesi Bassi
Il Timmerhuis di Rotterdam tra i 40 finalisti in corsa per il Mies van der Rohe
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/02/2017 - L’edificio più sostenibile dei Paesi Bassi è tra i 40 finalisti in corsa per il Mies van der Rohe. SI tratta del Timmerhuis di Rotterdam, realizzato da studio OMA per accogliere servizi comunali, uffici e unità residenziali.

L'edificio è una composizione modulare di pixel tridimensionali impilati e sfalsati la cui forma ricorda un grande iceberg e che riflette i colori del cielo di Rotterdam.

OMA ha affrontato il tema della sostenibilità attraverso il concetto chiave di flessibilità, e mediante due grandi atrii, che agiscono come 'polmoni'. Questi sono collegati ad un sistema di climatizzazione che immagazzina il calore in estate e il freddo in inverno e rilascia questa energia come aria calda o fredda. In facciata l'efficienza energetica si traduce in tripli vetri che utilizzano un isolamento traslucido hi-tech all'avanguardia.

I moduli possono adattarsi a uno spazio ufficio o ad unità residenziali. Le terrazze verdi sui livelli più alti offrono la possibilità di un appartamento con  giardino nel cuore urbano di Rotterdam. 

Il Timmerhuis concorre al Premio insieme con un'altra opera di OMA, la Fondazione Prada a Milano. Le 40 opere passeranno al vaglio dei giurati, che dovranno scegliere le cinque architetture finaliste. Il 26 maggio il Mies van der Rohe Award si concluderà con la cerimonia di premiazione. Due i riconoscimenti previsti: uno per il vincitore assoluto e l'altro per uno studio emergente, rispettivamente di 60mila e 20mila euro.

  Scheda progetto: Timmerhuis
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto
Sebastian van Damme
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
OMA - Office for Metropolitan Architecture

Timmerhuis

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata