Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Da fabbrica di missili a sofisticata officina meccanica
Neri&Hu recuperano il fascino e la magia che un tempo erano associati all'automobile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/12/2016 - Recuperare il fascino e la magia che un tempo erano associati all'automobile sono stati l'obiettivo dello studio Neri&Hu nel progetto di questo centro di manutenzione delle automobili a Pechino. Situato in una ex-fabbrica di missili, la nuova struttura è concepita come uno spazio misto: laboratorio, uffici e mensa, in parte 'grezzo' e in parte 'raffinato'. Ora torna a vivere con l'energia e lo spirito dell'epoca post-industriale.

Architettonicamente, lo spazio originale rimane pressoché intatto così come tre delle sue quattro pareti perimetrali di mattoni. L'aggiunta di una nuova struttura in acciaio consente di aggiungere un terzo livello per soddisfare le esigenze funzionali del cliente.

Lo spazio è configurato per mezzo di tre elementi: pareti di mattoni, telaio in acciaio strutturale e un volume bianco inserito, visivamente indipendenti e leggibili in facciata.
Una serie di telai metallici neri ridefiniscono il ritmo delle aperture, mentre il vetro a specchio fornisce un interessante cambio di texture sulla base monocromatica.
Gli accessi hanno pannelli di acciaio, mattoni e vetro sono stati etichettati con grafiche personalizzate per guidare i visitatori attraverso le diverse aree che si susseguono in questo edificio lungo quasi 100 metri.

Le principali aree funzionali, ufficio, caffè ed elevatore per le auto, sono nell'estrema zona ovest e sono definite da profili e reti in acciaio che contribuiscono a dare un'interpretazione sottile e raffinata dei tradizionali impianti di stoccaggio industriali.
Piattaforme, scale e passerelle galleggiano tra queste gabbie nere in modo che il movimento di auto e persone siano costantemente osservati.

La giustapposizione di due spazi apparentemente così 'antagonisti', come il caffè e l'officina, generano un effetto quasi teatrale. La struttura di acciaio e le recinzioni in rete e specchio ricordano il dietro le quinte di un teatro e consentono ai clienti della caffetteria di assistere alle lavorazioni sulle auto sorseggiando un drink.

Mentre la tavolozza di materiali costituita da acciaio e cemento è direttamente ispirata al mondo dell'industria, l'aggiunta di materiali più lussuosi, come il legno di noce e il bronzo spazzolato, danno un maggiore senso di ospitalità.

I mobili su misura e gli elementi illuminanti sono stati realizzati in modo funzionale con assi di legno e tubi di acciaio ricordando così l'attenzione ai dettagli nella lavorazione artigianale di auto d'epoca.

Con questo progetto - che si trova nella più grande città della Cina, Pechino, con 26 milioni di persone e 7 milioni di veicoli - Neri & Hu ha cercato di rompere le aspettative comuni di quella che alcuni potrebbero considerare una volgare tipologia architettonica. Lo ha fatto infondendo calore in un contesto industriale e 'dipingendo' il lato seducente dell'onnipresente macchina moderna.


  Scheda progetto: THE GARAGE
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute and Xia Zhi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Neri&Hu

THE GARAGE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata