Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

B+Parchitetti vince il concorso a Viterbo per 'le piazze fanno centro'
Un progetto per la riqualificazione di sette Piazze nel cuore della cittĂ 
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/12/2016 - Un progetto di rigenerazione urbana quello firmato B+P architetti, che si aggiudica il concorso a Viterbo per 'le piazze fanno centro'. Un intervento di riqualificazione di sette Piazze nel cuore della città, capace di collegare le principali piazze e abbracciare tutte le fontane che trova lungo il suo percorso.

"Proprio dal tema dell'acqua parte la ricerca storica del luogo - che nelle antiche carte topografiche della città - mette in evidenza un tessuto urbano segnato da piazzette, di forma più o meno irregolare, nelle quali compaiono sempre una chiesa ed una fontana, simbolo entrambe della comunità cittadina medievale." spiega il duo composto da Alessia Bettazzi e Pierluigi Percoco.

L'acqua torna in superficie portando con sè i riferimenti al rapporto tra acqua e città. Le linee di questo flusso sono realizzate con fasce di travertino, materiale della tradizione locale, utilizzato per definire una funzione specifica. 

"Il percorso parte volutamente dalla fontana esterna di Porta Romana ed entra nel centro cittadino, passando da Piazza San Sisto;
successivamente prosegue lungo via Garibaldi fino a Piazza Fontana Grande, percorre Via Cavour, e arriva in Piazza del Plebiscito. Da Piazza del Plebiscito si diramano due percorsi minori, uno verso piazza delle Erbe, e uno verso Piazza del Gesù, Piazza della Morte fino alla conclusione in Piazza San Lorenzo. Come in un itinerario turistico tutte le piazze sono unite da un vero tracciato che racconta di una città aperta ad un più ampio spettro di progetti di riqualificazione.


A completare il progetto delle piazze sono state ripensate anche le strade, i parcheggi, l'arredo urbano, i dehor per le attività commerciali e l'illuminazione.

 

  Scheda progetto: 1° Classificato
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto
diritti riservati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
B+P Architetti

1° Classificato

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata