03/11/2016 - Quest'anno Kristaliaha partecipato per la prima volta ad Orgatec, l'appuntamento biennale dedicato al mondo dell'ufficio, presentando le novità firmate Neuland. Paster & Geldmacher, Kensaku Oshiro, LucidiPevere e Patrick Norguet.
ELEPHANT TABLE - Neuland. Paster & Geldmacher
La famiglia delle poltroncine Elephant, con la loro caratteristica scocca ispirata alla schiena di un elefante, si arricchisce di un nuovo elemento: il tavolino bistrot. Nato dalla base a trespolo della versione girevole, in alluminio pressofuso brillantato o verniciato, sostiene un sottile piano rotondo. Un’idea che si amplia fino a comprendere anche una versione con doppia base e piano rettangolare. I versatili tavoli Elephant sono disponibili con piani in diversi colori, possono essere fissi o pieghevoli, per le più diverse esigenze e situazioni: dalla casa, all’ufficio o per il mondo del contract.
HOLO - Kensaku Oshiro
Dall’incontro fra la tecnologia di Kristalia e la creatività di Kensaku Oshiro nasce Holo: un tavolo caratterizzato dall’inedita base con un foro ovale, dal contorno morbidamente plasmato, realizzata in lamiera di metallo con un processo che prevede numerosi passaggi di stampaggio e piegatura. Su questa originale base è appoggiato un piano in Fenix-NTM® con effetto opaco antiriflettente che dona alla superficie di questo materiale un’estetica calda e morbida al tatto.
LP - LucidiPevere
Il duo di designer LucidiPevere ha ideato per Kristalia una nuova seduta realizzata in polipropilene rinforzato in fibra di vetro e stampato a iniezione, impilabile e disponibile in diversi colori. La sua superficie è inoltre caratterizzata da una sensazione morbida al tatto e opaca alla vista che la rendono particolarmente raffinata, calda ed emozionante. Grazie alla sue caratteristiche LP è adatta a tutte le situazioni: dalla casa, all’outdoor o al mondo del contract.
COLANDER - Patrick Norguet
Continua la collaborazione fra Kristalia e Patrick Norguet, designer francese dallo spirito eclettico e innovativo, attento all’evoluzione dei materiali e delle tecnologie: nasce la sedia impilabile Colander. È realizzata con una leggera e inalterabile struttura in alluminio verniciato, con sedile e schienale in polipropilene stampato a iniezione e caratterizzato da una texture forata che ricorda uno scolapasta (ecco spiegato il nome). Disponibile in diversi colori, sia in versione monocolore che in abbinamenti bicolori fra l’alluminio e il polipropilene. Colander può essere utilizzata in un’infinità di ambienti e situazioni, in interni o in esterni.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più